Primo Piano

Covid: picco di casi a metà aprile in Campania e altre 7 regioni

Condivid

La Campania è tra le 8 regioni d’Italia che avrà entro un mese il maggior numero di casi positivi al covid. Il picco si prevede a metà di aprile. Lo ha previsto uno studio dello statistico Livio Fenga.

L’aumento di casi positivi è previsto in otto regioni, mentre Sicilia, Umbria e Sardegna sono in controtendenza e nel Lazio si osservano i primi segnali positivi, che fra due settimane potrebbero portare la regione fuori dalla zona rossa. E’ quanto indica l’algoritmo messo a punto dallo statistico Livio Fenga.

“Si tratta di un modello basato sulla combinazione di previsioni e dal quale – rileva Fenga – emerge un incremento di casi positivi in regioni che potremmo considerare sorvegliate speciali”. Fra queste ultime il modello indica la Campania, che passa dai 98.073 positivi registrati complessivamente fino al 16 marzo ai circa 127.317 previsti per meta’ aprile. Previsti “tassi di crescita molto sostanziali” anche in Calabria, Puglia, Toscana, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lombardia e Piemonte. ”

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Covid, non si ferma la pressione sugli ospedali in Campania

Nel Lazio – prosegue Fenga – si notano segnali che potrebbero portare verso l’uscita da zona rossa nell’arco di due settimane, passando da 54.371 casi rilevati al 16 marzo ai 44.294 previsti per a meta’ aprile”. Potrebbe essere, secondo l’esperto, un risultato delle attuali misure di contenimento. “E’ verosimile pensare che a fine marzo i casi positivi in Sicilia scendano sotto 10.000”, prosegue Fenga. Altre regioni virtuose e in controtendenza sono la Sardegna e l’Umbria, dove per meta’ aprile si prevede un decremento dei nuovi casi da 5.905 a 3.937 in 30.

i numeri maggiori in campania, Lombardia ed Emilia romagna

Secondo l’esperto “e’ possibile che l’apertura delle scuole abbia determinato un sostanziale incremento in alcune regioni”. Sebbene “il modello non sia progettato per catturare le varianti, ma per fare previsioni, la sensazione – conclude – e’ che le varianti stiano giocando un ruolo significativo in quanto non e’ raro rilevare, osservando la struttura dinamica delle equazioni, fenomeni riconducibili ad incrementi repentini nel numero dei positivi”. Il modello indica, per esempio, che in Campania il totale dei positivi passa dai 98.073 del 16 aprile a 127.317 a meta’ aprile; in Emilia Romagna da 68192 a 116.185, in Lombardia da 95.776 a 147.552 e la Puglia da 39.214 a 50.039.


Articolo pubblicato il giorno 17 Marzo 2021 - 22:17

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

D’Aversa crede nell’Empoli: “A Napoli per giocarci le nostre chance, vogliamo la salvezza”

Una partita difficile contro un Napoli in piena corsa scudetto, ma Roberto D’Aversa non alza… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 16:25

Hashish e marijuana nello zaino: arrestato 28enne nel centro storico di Napoli

Non si ferma l’attività della Polizia di Stato per contrastare il traffico di droga nel… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 16:12

Napoli-Empoli, carica Conte: “Voglio 21 punti. Questa guerra di nervi con l’Inter è da gustare”

Antonio Conte non si nasconde. Alla vigilia del match Napoli-Empoli, il tecnico azzurro torna a… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 16:02

Le parentele scomode di Davide Carbisiero dietro l’omicidio del 19enne incensurato

Cesa - Davide Carbisiero, il 19enne incensurato, originario del vicino comune di Succivo.  freddato con… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 14:14

Piazza San Pietro in festa: il Papa a sorpresa per le Palme

Città del Vaticano - Una folla di oltre ventimila fedeli ha affollato Piazza San Pietro… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 13:44

Casoria: lite tra vicini degenera in sparatoria, arrestato 42enne per tentato omicidio

Casoria – Un banale diverbio tra vicini di casa è sfociato in un escalation di violenza… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 13:08