I fatti del giorno

Covid, nelle carceri campane 1664 contagi in sei mesi

Condivid

Nelle carceri campane negli ultimi sei mesi sono stati registrati 1644 contagi da covid e 10 decessi.

I contagi sono stati 862 fra gli agenti, 724 fra i detenuti e 58 fra gli operatori penitenziari. Sul fronte dei decessi: 5 tra gli agenti, 4 tra i detenuti e la morte di un medico dell’istituto di Secondigliano. I dati sono contenuti nella relazione annuale del Garante delle persone sottoposte a misure restrittive della liberta’ personale della Regione Campania, realizzata in collaborazione con l’Osservatorio regionale sulla detenzione.

LA PREOCCUPATA ANALISI DEL GARANTE SAMUELE CIAMBRIELLO

“Numeri che – ha sottolineato il Garante, Samuele Ciambriello – dimostrano come in Campania nella seconda fase dell’epidemia l’indice dei contagi e’ cresciuto a livello esponenziale rispetto alla prima ondata e che evidenziano come il carcere e’ tutt’altro che immune dal virus come invece dichiarato dalla politica e da improvvidi operatori della giustizia”. Nel corso del 2020, per fronteggiare il diffondersi dell’epidemia, e’ stata attivata una campagna di screening che ha visto l’effettuazione di 10769 tamponi ai detenuti e 4670 al personale penitenziario. “Durante la pandemia la tutela del diritto alla salute della popolazione detenuta – ha aggiunto il Garante – ha richiesto uno sforzo maggiore da parte delle istituzioni sanitarie regionali e credo che anche in Campania nei prossimi giorni realisticamente partira’ la campagna vaccinale in ambito penitenziario gia’ partita in altre regioni. La particolare condizione a cui sono sottoposte le persone ristrette richiede – ha proseguito – una valutazione equa della vulnerabilita’ a cui sono esposte”.

Nel corso dell’anno 2020 caratterizzato dal covid, la relazione mette in evidenza che sono aumentati i tempi medi di attesa per visite specialistiche interne ed esterne ”coerente con l’ordinaria gestione ospedaliera rallentata dalla presenza del virus”. Dal Garante l’auspicio che ”al piu’ presto si proceda con la stabilizzazione degli operatori sanitari delle carceri”.


Articolo pubblicato il giorno 12 Marzo 2021 - 12:49

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Figlio del senatore Occhiuto precipita da una finestra: è grave

Cosenza– Francesco Occhiuto, 30 anni, figlio del senatore di Forza Italia Mario Occhiuto e nipote… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 22:53

Superenalotto, il jackpot attiva a 77milioni di euro. Tutte le quote

Nessun '6' né '5+' al concorso del Superenalottodi oggi.Il jackpot stimato per il prossimo concorso… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 21:38

Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di oggi 21 febbraio 2025

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 21 febbraio: BARI 66 48 65 47 75… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 20:48

Inzaghi: “Napoli-Inter decisiva? Troppo presto per dirlo”

Quella col Napoli in programma la prossima settimana "sarà senz'altro una partita molto importante, anche… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 20:15

Napoli-Inter si gioca sabato 1 marzo alle 18

Napoli-Inter: decisa la data del big match scudetto, sarà in programma sabato 1° marzo alle… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 20:03

Forlì, truffano anziana: arrestati due napoletani

Forlì – Due uomini di 31 anni, entrambi di Napoli e con precedenti specifici, sono… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 19:57