#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 12:34
20.7 C
Napoli
Serie A, gli arbitri per la 31ª giornata: Bologna-Napoli a...
Napoli, la banda dei pedofili produceva anche video in HD...
Ranking FIFA: la Spagna sorpassa la Francia, Argentina sempre in...
Meteo, Napoli sfiora i 20 gradi: sole splendente e temperature...
MeteoMar Napoli previsioni 3 Aprile 2025
Teatro dei Piccoli: Macbeth in inglese e melodie infantili si...
Nanni Moretti ricoverato per un infarto: operato, è vigile e...
Giugliano, ferito in un agguato, finge la rapina: arrestati due...
FAZIOPENTHEATER 2024 – 2025: domenica 6 aprile in scena La...
Lavezzi crede nello Scudetto del Napoli: “Possono farcela, Conte è...
Compleanno con proposta di matrimonio per Giovanna Sannino, attrice di...
Castel Volturno, demolite 60 strutture abusive sul fiume Volturno
Antonio Galante nuovo responsabile del centro operativo della Dia Napoli
Arzano, atti intimidatori contro il giornalista Rubio: due boss di...
Trump lancia i dazi: le tariffe Paese per Paese
Napoli, operazione contro lo sfruttamento sessuale online dei minori: 15...
A Cercola la centrale del riciclaggio di auto, smontavano e...
Oroscopo di oggi 3 aprile 2025 segno per segno
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...

Covid, criminalità e discariche a cielo aperto. Il dramma degli imprenditori campani

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Covid, criminalità e discariche a cielo aperto. Il dramma degli imprenditori campani

La situazione degli imprenditori campani si fa ogni giorno sempre più complicata e drammatica. Oltre alla crisi generata dall’emergenza covid e dai continui attacchi criminali, con raid vandalici, furti e rapine, c’è chi deve anche fare i conti con i rifiuti.

Succede a Casandrino, dove l’attività produttiva di uno scatolificio è praticamente impossibilitata da una discarica a cielo aperto che incombe proprio davanti all’ ingresso dell’azienda.

“Il covid ci ha messo in serissima difficoltà, lavoriamo a ciclo ridottissimo, ogni giorno ho mille pensieri ma a questi devo aggiungere quelli per la spazzatura che continuano a sversare quotidianamente davanti ai cancelli. Rifiuti di ogni tipo, c’è un odore nauseabondo ed un degrado che mi fa vergognare anche di far venire qui i clienti. Da un anno a questa parte è diventata consuetudine venire a gettare i rifiuti in questa area, che è diventa una vera discarica, ci vengono cittadini, aziende, chi fa lavori di restauro. I cumuli di rifiuti ostacolano i camion che devono entrare nei cancelli e anche i clienti ed i rappresentanti, così non è possibile continuare. Abbiamo fatto mille segnalazioni ma si decidono ad intervenire solo quando nei rifiuti ci anneghiamo. Ripuliscono l’area ma il giorno dopo siamo punto e a capo. Un paio di volte ho installato delle telecamere ma le hanno rubate e ci ho rinunciato. Siamo esasperati.”- è la denuncia di imprenditore che si è rivolto al Consigliere Regionale di Europa Verde Francesco Emilio Borrelli.

“Abbiamo sollecitato degli interventi di bonifica e fatto richiesta affinché l’area venga sorvegliata e continuamente vigilata, bisogna contrastare e fermare questo fenomeno incivile e criminale che danneggia imprenditori, cittadinanza ed avvelena la nostra terra. Occorre tolleranza zero per inquina il nostro territorio. Siamo vicini agli imprenditori che nonostante le mille difficoltà continuano a portare avanti le loro attività producendo e dando lavoro a molte persone. Bisogna tutelarli.” – ha dichiarato il Consigliere Borrelli.


Articolo pubblicato il giorno 17 Marzo 2021 - 13:40


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento