I nuovi casi oggi sono 23.641 (ieri 24.036), ma con 355.024 tamponi, oltre 20mila meno di ieri. I decessi sono 307 (ieri 297), per un totale che ormai sfiora le centomila vittime da inizio epidemia, 99.578. E prosegue anche la salita dei ricoveri: le terapie intensive sono 46 in piu’ (ieri +50), con 214 ingressi del giorno, 2.571 in totale. Mentre i ricoveri ordinari crescono di 327 unita’ (ieri +217), 20.701 in tutto. E’ quanto emerge dal bollettino quotidiano del ministero della Salute.
Gli attualmente positivi sono 465.812 (+9.342). Di questi 442.540 si trovano in isolamento domiciliare, 20.701 sono ricoverati con sintomi. In terapia intensiva si trovano 2.571 pazienti: 214 gli ingressi del giorno.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Covid, altri 2843 nuovi casi in Campania
La Regione con piu’ casi e’ sempre la Lombardia, ancora in aumento (+5.658), seguita da Emilia Romagna (+3.232), Campania (+2.843), Piemonte (+1.793) e Lazio (+1.563). I contagi totali sono 3.046.762. I guariti nelle 24 ore sono 13.984 (ieri 13.682), per un totale di 2.481.372. Ancora in crescita il numero delle persone attualmente positive, che sale di 9.342 unita’ (ieri +10.031), in tutto 2.481.372. Di questi, sono in isolamento domiciliare 442.540 pazienti. Sono 13.984 i nuovi guariti dal coronavirus nelle ultime 24 ore, secondo i dati del ministero della Salute. Il dato è in linea con ieri (13.682). In totale dall’inizio della pandemia i guariti/dimessi sono 2.481.372.
Nel posticipo della 31ª giornata di Serie A, il Bologna di Vincenzo Italiano rallenta la… Leggi tutto
Un escalation di violenza scatenata dalla disperazione. Un 47enne napoletano, da anni residente a Firenze,… Leggi tutto
Napoli – Continuano senza sosta le operazioni straordinarie della Questura di Napoli per arginare i… Leggi tutto
Blitz dei Carabinieri del Nucleo Forestale di Giffoni Valle Piana, in collaborazione con la stazione… Leggi tutto
NAPOLI – Proseguono i controlli straordinari disposti dalla Questura di Napoli per contrastare la diffusione… Leggi tutto
San Marcellino – Due strutture un tempo in mano alla camorra, oggi trasformate in luoghi di… Leggi tutto