Il centro di biotecnologie avanzate dell’Università Federico II di Napoli sta seguendo le mutazioni del virus scoperte in una paziente di Novara. “Stiamo sequenziando la variante che ha insieme mutazioni isolate dalla variante nigeriana e da quella inglese. Ora la analizzeremo per capire la capacita’ di penetrazione nell’uomo, le sue performance”. Ha detto Massimo Zollo, professore di genetica al Ceinge, il centro di biotecnologie avanzate dell’Universita’ Federico II di Napoli, sulla variante in corso di studio, scoperta dall’Universita’ Bicocca di Milano in una paziente di Novara. “Lo studio parte – spiega Zollo – da come la proteina spike stia mutando, in particolare guardando le sue reazioni con il recettore angiotensina 2 che le permette di entrare nel corpo umano. L’interazione della proteina spike e’ fondamentale, perche’ i vaccini sono disegnati proprio per bloccarla. Noi ricercatori siamo convinti che stiamo osservando solo la parte emersa dell’iceberg, ma sotto ce ne sono altre che possono esplodere, per questo devono essere tracciate. Io pero’ resto ottimista, se riusciamo a raggiungere il 90% di vaccinazione della popolazione e isoliamo le nuove varianti potremo tutti tornare a una nuova vita”.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: L’Oms: “Il vaccino Johnson&Johnson è ok contro le varianti”;
Capaccio Paestum – Un uomo irpino sulla sessantina è stato vittima di una violenta aggressione… Leggi tutto
La fortuna bacia la Campania con il Lotto. Come riporta Agipronews, nel concorso di sabato… Leggi tutto
Domani a Napoli evento dedicato alla balbuzie. L'open day gratuito e promosso da Psicodizione è… Leggi tutto
Nel corso del weekend passato, la Polizia di Stato ha intensificato i controlli nella zona… Leggi tutto
Santa Maria a Vico – Mattinata di controlli all’Istituto d’Istruzione Superiore “Ettore Majorana”, dove i… Leggi tutto
Un uomo di 35 anni è stato arrestato a Sarno, in provincia di Salerno, con… Leggi tutto