#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 18 Febbraio 2025 - 22:06
9.9 C
Napoli

Convegno sull’Emigrazione all’Istituto ‘Pacinotti’ di Scafati

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Convegno online all’Istituto d’Istruzione Superiore “Antonio Pacinotti” di Scafati dal titolo Emigrazione: legami e fratture con la “terra d’origine”.

Punti Chiave Articolo

[Comunicato stampa]

PUBBLICITA

Louise Voccia, nota fra gli Italoamericani del Connecticut, dove vive, con il soprannome di “La ricciulella” per via dei suoi capelli ricci, è nata a Scafati nel 1890 e ha lasciato l’Italia a 16 anni. Suo figlio Catello, Charlie per gli Americani, l’Italia non l’ha mai vista.

A story for Louise

È il 1994 quando Eric Lanzieri, figlio di Catello, si mette per la prima volta sulle tracce della nonna e del padre con un viaggio in Italia. Ne nasce un libro. “A story for Louise” è la storia di Luigiella, così la nonna del Lanzieri registrata all’ufficio anagrafe del comune di Scafati, e di suo figlio Charlie.

Venerdì 19 marzo alle ore 11:00, in modalità online, l’Istituto d’Istruzione Superiore “Antonio Pacinotti” di Scafati, alla presenza del D. S. prof. ssa Adriana Maria Loredana Miro, del primo cittadino, dott. Cristoforo Salvati, del direttore generale dell’USR Campania, dott. ssa Luisa Franzese e del presidente DiSAL Campania, dott. ssa Chiara Priore, renderà omaggio al Lanzieri, in collegamento dalla Florida, con una presentazione del libro nell’ambito dell’incontro – dibattito, moderato dal prof. Giovanni Savarese, dal titolo Emigrazione: legami e fratture con la “terra d’origine”.

L’evento, che coinvolgerà le classi quinte dell’Istituto, sarà anche occasione per la presentazione del volume, La dissolvenza della memoria, vincitore della quinta edizione del premio letterario “Dispatriati”, dedicato a un’opera inedita sul tema dell’emigrazione, scritto dalla prof. ssa Sara Carbone e giunto alla sua seconda edizione, che narra, fra le tante storie di emigranti dell’entroterra salernitano degli inizi del Novecento, quella di un’altra Luigiella, ugualmente nota in America con il nome di Louise.

Leggi anche qui

“Memoir etnografico il primo, esempio di ricerca etnografica pura il secondo, entrambi i volumi restituiscono una testimonianza storica di grande valore, con uno stile coinvolgente e impeccabile” dichiara Angela Cacciarru, professoressa di Geografia Umana presso la University of North Carolina e presso l’Università degli Studi di Genova, che interverrà nel corso dell’incontro.


Articolo pubblicato il giorno 17 Marzo 2021 - 17:48


Ultime Notizie Clicca sul titolop degli articoli per leggere la notizia


Pubblicato il: 18/02/2025 22:06

Categoria: Cronaca di Napoli, Cronaca Flegrea, Primo Piano, Ultime Notizie

Centinaia di persone si sono radunate nella sede della Protezione civile di Monterusciello , mentre quasi cinquemila utenti hanno seguito...

Continua a leggere
superenalotto, 18 febbraio 2025

Pubblicato il: 18/02/2025 21:11

Categoria: Lotto e SuperEnalotto, Attualità, Ultime Notizie

Nessun '6' né '5+1' nell'estrazione del Superenalotto di oggi. Sono stati, invece, centrati sei '5' che vincono 29.746,98 euro ciascuno....

Continua a leggere
stupri a caivano

Pubblicato il: 18/02/2025 20:56

Categoria: Cronaca di Napoli, Cronaca Giudiziaria, Ultime Notizie

Caivano - Uno dei minorenni coinvolti nel drammatico caso degli stupri delle due cuginette di 10 e 12 anni al...

Continua a leggere
Estrazioni del lotto 18 febbraio 2025

Pubblicato il: 18/02/2025 20:30

Categoria: Lotto e SuperEnalotto, Attualità, Ultime Notizie

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 18 febbraio: BARI 72 83 64 59 43 CAGLIARI 60 55 49 07 14 FIRENZE 11...

Continua a leggere
papa francesco

Pubblicato il: 18/02/2025 20:25

Categoria: Attualità, Cronaca, Italia, Ultime Notizie

Città del Vaticano – Le condizioni di Papa Francesco restano complesse. Secondo l'ultimo bollettino medico diffuso dalla Santa Sede, il...

Continua a leggere

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento