I Carabinieri del Nas, nell’ambito dei servizi disposti dal comando carabinieri per la tutela della salute di Roma finalizzati a verificare l’attuazione delle misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da covid-19, hanno eseguito un controllo straordinario del servizio trasporto primario 118 sul territorio partenopeo.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Vertenza 118: a Napoli i sindacati sospendono lo sciopero del 26 marzo
Le verifiche hanno interessato 18 postazioni territoriali 118 operanti nei punti nevralgici della città di Napoli.
Nel corso dei controlli, pur non essendo emerse particolari criticità, sono state riscontrate violazioni di tipo amministrativo
Napoli - "Sono cose che capitano... a Napoli sono morti i bambini che non c'entravano".… Leggi tutto
Undici tifosi della Salernitana sono stati colpiti da provvedimenti di Daspo a seguito dei disordini… Leggi tutto
“Senza confini” è il tema della quarta edizione di “Grande Musica a San Giorgio” che… Leggi tutto
Un letto rovesciato a bloccare una porta, resti umani e oggetti quotidiani fermi nel tempo:… Leggi tutto
Quattro serate nel segno di Roberto Murolo. Sono quelle programmate nei mesi di maggio e… Leggi tutto
Nel pomeriggio di ieri, un 50enne di Giugliano in Campania è stato arrestato a Casapesenna… Leggi tutto