#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 11:06
15.9 C
Napoli
Castellammare, motonave per Capri perde l’ancora: incagliata nel porto
Omicidio di Ilaria Sula: il corpo ritrovato in una valigia,...
Ottaviano, il giallo della morte di Lucia Iervolino: perché stava...
Un Posto al Sole, anticipazioni 2 aprile: Michele scopre l’intrusione...
Lotto, a San Giorgio a Cremano vinti 65mila euro con...
Montella: scoperto centro estetico abusivo, evasione fiscale per 75mila euro
Napoli, assalto nella notte all’ufficio postale di via Argine: bancomat...
Terrore tra Portici ed Ercolano: piromane 20enne arrestato dopo aver...
Il famigerato Clan del Golfo colombiano riforniva droga ai Contini...
Il Meteo a Napoli e in Campania Oggi : previsioni...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 2 Aprile 2025
Un giudice di pace di Napoli al matrimonio della figlia...
Roma, spaccio in Curva Sud: sei ultras giallorossi indagati, coinvolto...
Acerra piange Raffaella Scudiero: automobilista indagato per omicidio stradale
Oroscopo di oggi 2 aprile 2025 segno per segno
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare

Come trovare notizie in rete evitando le fake news

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Un tema delicato, importante da trattare e che soprattutto negli ultimi anni è diventato complesso, da quando l’approvvigionamento delle notizie avviene sempre più nell’universo multimediale. Internet si è diffuso enormemente e si fa un utilizzo quasi spasmodico dei social ad esempio, e dei relativi device per poterne usufruire. Il caso degli smartphone è alquanto emblematico da questo punto di vista.
I dati riferiti all’uso della rete da parte degli italiani dimostrano che la maggior parte del tempo lo si passa proprio sui social; o cercando news in tempo reale. Due universi che spesso si fondono dato che anche all’interno dei social stessi si assiste ormai al fenomeno della diffusione delle notizie. Un contesto nel quale l’utente è maggiormente debole, ha una soglia dell’attenzione più bassa e può quindi cadere con maggiore facilità in tranelli.
Non è mai facile riconoscere le cosiddette fake news, notizie false o più comunemente ‘bufale’, dalle notizie vere: ciò che contraddistingue il mondo del web è proprio il modo in cui le notizie finte trovano terreno fertile e si diffondono.

Quali sono le notizie più cercate in rete

Le notizie più cercate sul web sono di gossip, di stretta attualità (nell’ultimo anno ad esempio, la maggior parte delle ricerche ha riguardato notizie sul Covid), di cronaca. Queste ultime sono spesso riferite ai territori locali, tra le più ricercate ci sono ultim’ora della cronaca di Roma, cronaca di Napoli, notizie Milano ed altre chiavi simili, sempre riguardanti le grandi città.
Questa tipologia di notizia è quella meno a rischio di fake news, in quanto un fatto di cronaca è un qualcosa accaduto sul territorio che, solitamente, è corredato da foto e testimonianze. Ed il web in questo può sfruttare tutti i vantaggi di potere essere presente in tempo reale, rispetto ad esempio ai giornali cartacei tradizionali che escono una volta al giorno.
Quando un fatto di cronaca accade, i giornali online dei vari territori sono pronti alla copertura in tempo reale; ben altro discorso è quello riferito ad altre tipologie di notizie per le quali la verifica è meno semplice. Temi complessi e delicati che generano una grande quantità di fake news.
Il caso più esplicativo è quello cui si accennava sopra, ovvero il Covid: in questo primo anno di pandemia tutti si saranno imbattuti almeno una volta in articoli nati per attirare click, all’interno dei quali si parlava di possibilità di cure contro il Covid, di dichiarazioni sconvolgenti di medici e virologi di un qualche altro paese ecc… in questo caso il discorso si fa molto più complesso ed andare a caccia di fake diventa duro. Qui dovrebbe essere la soglia di attenzione di ogni singolo lettore a fare la differenza, mettendosi in allerta e andando a capire, anche leggendo il nome della fonte che le propone, quando una notizia possa avere un minimo di fondamento.


Articolo pubblicato il giorno 4 Marzo 2021 - 08:18

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento