#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 11:06
15.9 C
Napoli
Castellammare, motonave per Capri perde l’ancora: incagliata nel porto
Omicidio di Ilaria Sula: il corpo ritrovato in una valigia,...
Ottaviano, il giallo della morte di Lucia Iervolino: perché stava...
Un Posto al Sole, anticipazioni 2 aprile: Michele scopre l’intrusione...
Lotto, a San Giorgio a Cremano vinti 65mila euro con...
Montella: scoperto centro estetico abusivo, evasione fiscale per 75mila euro
Napoli, assalto nella notte all’ufficio postale di via Argine: bancomat...
Terrore tra Portici ed Ercolano: piromane 20enne arrestato dopo aver...
Il famigerato Clan del Golfo colombiano riforniva droga ai Contini...
Il Meteo a Napoli e in Campania Oggi : previsioni...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 2 Aprile 2025
Un giudice di pace di Napoli al matrimonio della figlia...
Roma, spaccio in Curva Sud: sei ultras giallorossi indagati, coinvolto...
Acerra piange Raffaella Scudiero: automobilista indagato per omicidio stradale
Oroscopo di oggi 2 aprile 2025 segno per segno
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare

Napoli, Città della Scienza: a 8 anni dal rogo ancora nessuna ricostruzione

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il futuro di Città della Scienza e di Bagnoli passa nuovamente per una cabina di regia, come annuncia il ministro per il Sud, Mara Carfagna. Ma di tavoli, concertazioni e proprio di cabine di regia il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, non gradisce parlare.

Il waterfront da ridisegnare, una nuova collocazione per il Museo della Scienza, il concorso di idee da concludere entro il 30 marzo e 70 milioni di euro da spendere.

Il ministro della Cultura, Dario Franceschini, invita alla collaborazione istituzionale proprio nel giorno dell’ottavo anniversario dell’incendio che distrusse lo Science Center di Città della Scienza. “Dobbiamo lavorare per far diventare Bagnoli un grande progetto – dice De Luca – uno dei progetti chiave che la Campania possa proporre al governo per il Recovery plan. Mi muoverei in questa direzione per la ricostruzione, legandola a un programma di investimenti europei. Per concretizzazione ci vogliono progetti e contenuti, altrimenti le risorse rimarranno sulla carta”.

Mara Carfagna – foto di repertorio

E mentre il ministro Carfagna parla di Città della Scienza come possibile “cattedrale nel deserto”, mentre lo stesso De Luca avverte che “per Bagnoli dovrebbe esserci un grande progetto integrato, cosa che non c’è ancora oggi”, l’amministratore delegato di Invitalia, Domenico Arcuri, difende il lavoro fatto finora. “Ritenere che a Bagnoli non stia succedendo nulla – sottolinea – non solo non è vero, ma va anche messo sull’asse del tempo quanto era possibile che accadesse qualcosa da luglio 2019, fino a quando cioè l’area di Bagnoli era sequestrata”.

“Il progetto per la nuova Bagnoli c’è gia’ – aggiunge, rispondendo a De Luca – ed è contenuto nel Praru, documento formale che prevede funzioni d’uso, tempi, risorse e attività da svolgere e disegna la nuova vocazione sia urbanistica che funzionale dell’area.

Poi, nella vita, l’ottimo è nemico del bene e si può sempre ricercarlo; ma certamente ritenere che si debba ancora pensare a cosa fare di Bagnoli contrasta con i contenuti e con lo stato giuridico del Praru approvato alcune unità temporali fa”.

Sullo stato dell’arte interviene il commissario straordinario per il Sin di Bagnoli, Francesco Floro Flores, sottolineando come sia in corso la bonifica dall’amianto e che per questa proprio in questi giorni si sta realizzando un capannone per fare i lavori sul posto e in totale sicurezza. “Le bonifiche si stanno facendo tutte con una certa accelerazione e velocita’ – spiega – da qui a qualche settimana poi contiamo di chiudere la conferenza dei servizi per la progettazione della bonifica della Fondiaria. Questa fase prevede anche la bonifica di quel pezzetto di area su cui dovrebbe insediarsi la nuova Città della Scienza. L’area retrostante l’attuale posizione”.


Articolo pubblicato il giorno 4 Marzo 2021 - 16:57


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento