Nelle prime ore di domenica 14 marzo, un uomo di 61 anni è stato trasportato d’urgenza dall’aeroporto di Napoli a quello di Linate, a bordo di un velivolo Falcon 900 del 31° Stormo di Ciampino.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Napoli, agguato a Ponticelli: un morto e un ferito
La richiesta di trasporto, come previsto in questi casi, è pervenuta dalla Prefettura di Caserta alla Sala Situazioni di Vertice del Comando della Squadra Aerea, la sala operativa dell’Aeronautica Militare che ha tra i propri compiti quello di disporre e gestire questo tipo di missioni attraverso l’attivazione di uno dei velivoli che la Forza Armata tiene pronti 24 ore su 24, in varie basi, per questo genere di necessità.
Dopo l’atterraggio a Linate, avvenuto intorno alle 02:00 dopo poco più di un’ora di volo, l’uomo è stato trasferito rapidamente in ambulanza per essere ricoverato all’Ospedale San Matteo di Pavia. Questo tipo di missioni – ricorda una nota – necessitano della massima tempestività. I Reparti di volo dell’Aeronautica Militare sono a disposizione della collettività 24 ore al giorno, 365 giorni l’anno, con assetti ed equipaggi in grado di operare, anche in condizioni meteorologiche difficili, per assicurare il trasporto urgente non solo di persone in imminente pericolo di vita, ma anche di organi, equipe mediche o ambulanze.
Oggi, 15 aprile 2025, le energie cosmiche portano influenze diverse per ogni segno zodiacale. Ecco… Leggi tutto
Napoli– Duro colpo alla camorra nei quartieri occidentali del capoluogo. Dalle prime luci del giorno,… Leggi tutto
Nonostante un pesante 3-0 subito al Maradona contro un Napoli lanciatissimo nella corsa scudetto, Roberto… Leggi tutto
Pasquale Mazzocchi è uno dei volti più amati del Napoli e, al termine del netto… Leggi tutto
Stefano Tacconi torna a Napoli, e lo fa per un gesto dal forte valore simbolico:… Leggi tutto
Dopo il netto 3-0 contro l’Empoli, Antonio Conte si gode la vittoria del suo Napoli… Leggi tutto