I fatti del giorno

Quattro cardinali protestano col papa per “no” a messe solitarie

Condivid

Quattro cardinali protestano col papa per “no” a messe solitarie. La disposizione in vigore a San Pietro dal 12 marzo Città del Vaticano

Quattro cardinali conservatori protestano con papa Francesco per la disposizione, emenata lo scorso 12 marzo dalla Segreteria di Stato, che vieta le messe “individuali” nella basilica di San Pietro.

I quattro cardinali sono tutti in pensione: Raymond Leo Burke, ex prefetto del tribunale della Segnatura apostolica, Walter Brandmueller, ex presidente del Pontificio comitato di scienze storiche, Gerhard Ludwig Mueller, ex prefetto della congregazione per la Dottrina della Fede, e Robert Sarah, da poco mandato in pensione dal papa dal ruolo di prefetto della congregazione per il Culto divino e la disciplina dei sacramenti.

Burke e Brandmueller, in particolare, insieme ai cardinali defunti Joachim Meisner e Carlo Caffara, avevano contestato Francesco, con alcuni dubbi (dubia), per le aperture contenute nell’esortazione apostolica sulla famiglia Amoris laetitia, in particolare la possibilità di ammettere all’eucaristia le coppie di persone divorziate e risposate civilmente.

Ora le critiche riguardano la disposizione, non firmata, in vigore dal 12 marzo. “Vorrei spontaneamente aggiungere la mia voce a quella dei cardinali Raymond L. Burke, Gerhard L. Mueller e Walter Brandmueller”, scrive ora Sarah a quanto riportato dal blog del vaticanista Sandro Magister, “i quali hanno già espresso il proprio pensiero riguardo alla disposizione emanata il 12 marzo scorso dalla segreteria di Stato vaticana, che proibisce la celebrazione individuale dell’Eucaristia sugli altari laterali della basilica di San Pietro”.

Il porporato guineano elenca una lunga serie di argomenti, tra i quali il fatto che “vi è come minimo la seria possibilità che, costringendo i sacerdoti a concelebrare e quindi riducendo il numero di Messe celebrate, si verifichi una diminuzione del dono di grazia fatto alla Chiesa e al mondo. Se così fosse, il danno spirituale sarebbe incalcolabile”. Inoltre, secondo il porporato conservatore, “le decisioni assunte dalla segreteria di Stato danno luogo anche a un’eterogenesi dei fini. Ad esempio, non sembra che il testo miri a un ampliamento dell’uso della forma straordinaria del rito romano (la messa in latino), la cui celebrazione viene relegata, dalle recenti disposizioni, nelle Grotte sottostanti la basilica. Ma in base alle nuove regole, cosa dovrebbe fare un sacerdote che desiderasse legittimamente continuare a celebrare la Messa individualmente? Egli non avrebbe altra scelta che celebrarla nella forma straordinaria, dato che gli viene impedito di celebrare individualmente nella forma ordinaria”. Il cardinale Sarah, conclude, facendo intendere che il dissenso è molto ampio: “Assieme a uno sconfinato numero di battezzati (molti dei quali non vogliono o non possono manifestare il proprio pensiero) supplico umilmente il Santo Padre di disporre il ritiro delle recenti norme emanate dalla segreteria di Stato, le quali mancano tanto di giustizia quanto di amore, non corrispondono alla verità né al diritto, non facilitano ma piuttosto mettono in pericolo il decoro della celebrazione, la partecipazione devota alla Messa e la libertà dei figli di Dio”.

Leggi anche qui


Articolo pubblicato il giorno 29 Marzo 2021 - 11:23

Fabio Testa

Fabio Testa, 28 anni, laureato in sociologia. Appassionato della cultura napoletana e dei fenomeni della tradizione popolare. Gli piace il cinema d'autore. E' grande tifoso del Napoli

Pubblicato da
Fabio Testa

Ultime Notizie

Omicidio Vassallo: nuovo Riesame per tre imputati

Roma – La Corte di Cassazione ha ordinato un nuovo Riesame sul caso dell’omicidio di Angelo… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 10:14

Meteo Napoli , che tempo fa oggi ? previsioni 9 aprile 2025

A Napoli oggi il cielo si è svegliato con una leggera nuvolosità, giusto per non… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 09:42

Dentro di me, l’esordio pop di Moisè

Moisè ha fatto il suo esordio con “Dentro me”, un brano pop che non lascia… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 09:42

Incendio nella notte a Pomigliano: 16 famiglie evacuate

Pomigliano - Nella notte appena trascorsa, i carabinieri della compagnia di Castello di Cisterna sono… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 09:34

MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 9 Aprile 2025

Durante la giornata, il mare si presenterà in uno stato variabile, passando da condizioni di… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 09:32

Ferrara, tenta truffa a coppia di anziani: fermato un 38enne napoletano

Ferrara – Si è spacciato per un carabiniere e ha tentato di truffare una coppia di… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 09:05