Campania

Campania, Alaia: ‘Nessuna privatizzazione del 118’

Condivid

Campania, Alaia: ‘Nessuna privatizzazione del 118’

“Non ci sara’ alcuna privatizzazione del 118, non solo perche’ si tratta di un’ipotesi non contemplata dal governo regionale, ma anche perche’ non sarebbe concretamente praticabile e si tradurrebbe in un danno enorme per il Ssr. Ci sara’ invece l’impegno congiunto e unanime di Commissione sanita’ e Consiglio regionale per approvare celermente una legge che sani quelle che la Corte dei Conti considera illegittimita’ nella corresponsione dell’indennita’ aggiuntiva ai medici del servizio emergenza.”

Lo ha dichiarato Enzo Alaia, presidente della Commissione Sanita’ del Consiglio Regionale della Campania: “La decisione di sospendere le procedure di recupero delle indennita’ erogate ai medici del 118 e’ un primo significativo passo verso la soluzione di una vertenza che colpisce professionalita’ con un prezioso background di esperienza e competenza, impegnato in un servizio particolarmente usurante e delicato, a maggior ragione ora, nella fase emergenziale che stiamo attraversando per via della pandemia da Covid”.

Alaia ha aggiunto: “Alle rappresentanze sindacali, audite ieri in quinta Commissione abbiamo assicurato la volonta’ del Consiglio di farsi carico della condizione nella quale si sono ritrovati i medici dopo i rilievi della Corte dei Conti e i provvedimenti in autotutela adottati di conseguenza. L’intento e’ quello di presentare una proposta di legge che, se approvata, sanerebbe definitivamente le eventuali incongruenze nei provvedimenti adottati per definire il passaggio dei camici bianchi dalla ex Guardia medica all’emergenza sanitaria territoriale e assegnare loro la indennita’ aggiuntiva di 5 euro e 16 centesimi”.

Dunque ha concluso: “Questa iniziativa avrebbe sicuramente il sostegno pressoche’ unanime di tutti i gruppi presenti in Consiglio regionale. Gia’ ieri, durante l’audizione delle rappresentanze sindacali, e’ emersa tale condivisione e la volonta’ di evitare ai medici del 118 una ingiustificata penalizzazione, a maggior ragione in una fase che li vede in prima linea nella lotta al covid”.


Articolo pubblicato il giorno 25 Marzo 2021 - 14:02

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Superenalotto, estrazioni del 4 aprile 2025: niente “6”, il Jackpot vola a 15,8 milioni

Roma– Nessun fortunato vincitore del jackpot al concorso n. 54 del Superenalotto di oggi, venerdì… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 21:24

Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico: multe della polizia locale per oltre 20mila euro

Arzano, controlli a tappeto da parte della polizia locale per debellare ogni condotta vietata di… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 21:01

Estrazioni del Lotto e 10eLotto: i numeri vincenti del 4 aprile 2025

Si è svolta l'estrazione del Lotto di oggi, venerdì 4 aprile 2025, con i numeri… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 20:28

Ostuni, ultra 90enne smaschera un truffatore: arrestato 45enne napoletano

Ostuni– Ha dimostrato lucidità e sangue freddo un’anziana ultra 90enne di Ostuni che, riconoscendo i… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 19:50

Secondigliano, tentano il “cavallo di ritorno” per 2mila euro: due arresti

Napoli – Avevano rubato un’auto a Frattamaggiore e poi chiesto 2mila euro in cambio della… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 19:43

Benevento, revoca del reddito di cittadinanza, scoppia la rabbia in Comune

Momenti di tensione a Sant’Angelo a Cupolo, in provincia di Benevento, dove un 46enne del… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 19:39