Attualità

Camorra di esportazione a Perugia: sequestro beni

Condivid

Il Nucleo di polizia economico – finanziaria della guardia di finanza di Perugia hanno dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo nei confronti di un imprenditore di origini napoletane.

Punti Chiave Articolo

L’uomo da tempo stabilmente residente nel capoluogo umbro, operante nel settore del commercio ambulante di tessuti ed indumenti usati, ritenuto responsabile di trasferimento fraudolento di valori, per avere attribuito fittiziamente a terzi beni immobili e quote societarie al fine di eludere la normativa in materia di misure di prevenzione patrimoniale ed agevolare la condotte di riciclaggio. L’indagine (avviata dopo la segnalazione di presunte movimentazioni bancarie sospette da parte dell’Unita’ di informazione finanziaria della Banca d’Italia) supportata da intercettazioni telefoniche e da accertamenti patrimoniali ha consentito di scoprire che l’indagato principale – secondo gli investigatori – aveva assegnato fittiziamente la titolarita’ di immobili ed imprese a congiunti e ad altri prestanome, cosi’ reimpiegando somme provenienti dal nucleo familiare di origine, residente nell’area di Secondigliano e, ritenute di origine illecita.

I legami con il clan Licciardi 

Secondo la guardia di finanza l’analisi dei flussi finanziari ha permesso, infatti, di collocare temporalmente l’origine di tale provvista alla fine degli anni novanta, allorquando la famiglia del principale indagato era rimasta coinvolta in indagini per delitti di criminalita’ organizzata e in maniera particolare al clan Licciardi. Nel dettaglio, le investigazioni hanno evidenziato come l’imprenditore avesse attribuito formalmente al figlio la proprieta’ di tre immobili nel comune di Perugia, nonche’ di un terreno e di un fabbricato in costruzione sull’isola di Ischia, acquisiti presso aste giudiziarie per un prezzo complessivo di quasi mezzo milione di euro. Inoltre – riferiscono ancora le fiamme gialle -, e’ emersa l’intestazione fittizia ad altri soggetti di imprese attive nel commercio ambulante presso le piu’ importanti aree mercatali dell’Umbria, comparto nel quale il “principale indagato” e’ risultato aver acquisito una posizione di leadership, controllando, di fatto, la maggior parte dei “banchi”.

Seguendo la ricostruzione effettuata dei finanzieri e condividendo le ipotesi accusatorie formulate dal pubblico ministero, il gip ha evidenziato che le condotte di fittizia intestazione erano successive ad una proposta di applicazione di misura di prevenzione nei confronti dell’imprenditore, il quale era a conoscenza della pendenza del procedimento a suo carico e, pertanto, pienamente consapevole che gli si sarebbe potuta applicare anche una misura di carattere patrimoniale. “Tale consapevolezza – sottolinea il giudice – avevano gli altri concorrenti nei reati contestati… Cio’ emerge dal contenuto delle conversazioni captate… dalle quali traspare un rapporto di estrema confidenza fra tutti gli indagati, tale da far ragionevolmente reputare che gli stessi fossero tutti a conoscenza del procedimento di prevenzione pendente e che abbiano agito al solo fine esclusivo di venire incontro alle necessita’ del (omissis) per non farlo risultare formalmente intestatario di societa’ o beni”. Sulla base di tali considerazioni, e’ stato disposto il sequestro preventivo, ai fini della confisca diretta, di tutti gli immobili e delle quote societarie fittiziamente intestate a terzi.


Articolo pubblicato il giorno 10 Marzo 2021 - 20:59

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Figlio del senatore Occhiuto precipita da una finestra: è grave

Cosenza– Francesco Occhiuto, 30 anni, figlio del senatore di Forza Italia Mario Occhiuto e nipote… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 22:53

Superenalotto, il jackpot attiva a 77milioni di euro. Tutte le quote

Nessun '6' né '5+' al concorso del Superenalottodi oggi.Il jackpot stimato per il prossimo concorso… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 21:38

Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di oggi 21 febbraio 2025

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 21 febbraio: BARI 66 48 65 47 75… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 20:48

Inzaghi: “Napoli-Inter decisiva? Troppo presto per dirlo”

Quella col Napoli in programma la prossima settimana "sarà senz'altro una partita molto importante, anche… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 20:15

Napoli-Inter si gioca sabato 1 marzo alle 18

Napoli-Inter: decisa la data del big match scudetto, sarà in programma sabato 1° marzo alle… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 20:03

Forlì, truffano anziana: arrestati due napoletani

Forlì – Due uomini di 31 anni, entrambi di Napoli e con precedenti specifici, sono… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 19:57