Politica Campania

Cammarano: “Fonderie Pisano a Buccino, Regione avvii fase di ascolto con comunità”

Condivid

Cammarano: “Fonderie Pisano a Buccino, Regione avvii fase di ascolto con comunità”

Il presidente della Commissione Aree Interne a margine dell’audizione con sindaci e comitati: “La nota dell’assente Bonavitacola non giustifica mancato coinvolgimento dei territori”

“La scelta di delocalizzare le Fonderie Pisano dall’area di Fratte, a Salerno, al comune di Buccino, non può non essere assunta senza che prima non vi sia stata una fase di ascolto delle tante realtà che rappresentano il territorio. Per questo, dopo averne recepito le rispettive istanze, questa mattina ho voluto convocare in audizione nella Commissione speciale Aree Interne i referenti istituzionali delle aree interessate, così da avere un quadro completo delle possibili criticità e dei disagi che il nuovo insediamento potrebbe comportare.

Con tutti condividiamo le preoccupazioni relative alla presenza di un’industria pesante in un territorio a fortissima vocazione naturalistica. Senza dimenticare che l’area industriale in questione è stata dichiarata distretto agroalimentare, ed è la ragione per cui affermate aziende trasformatrici hanno costruito qui, negli anni, la loro fortuna e la loro reputazione a livello nazionale e internazionale. La stessa area, inoltre, è in procinto di entrare a far parte della Strategia Nazionale delle Aree interne, in cui requisiti restano uno sviluppo coerente con le risorse umane, naturali ed economiche del luogo”. Lo ha dichiarato il presidente della Commissione speciale regionale Aree Interne Michele Cammarano a margine dell’audizione di questa mattina.

“Dispiace per l’assenza dell’assessore all’Ambiente Bonavitacola, che con una comunicazione ufficiale ha voluto rivendicare l’assoluta terzietà della Regione nella vicenda. Ma proprio perché nella decisione, secondo Bonavitacola, non ci sarebbe stata alcuna volontà politica della Regione, sarebbe opportuno che la stessa giunta avviasse un confronto con un comprensorio importante del territorio salernitano che attraverso decine di sindaci, imprenditori, associazioni e gruppi locali esprime un’esigenza chiara. La Regione è ente prima di tutto pianificatorio e di indirizzo e non può esimersi da una valutazione politica di una vertenza che investe le sue materie di competenza come ambiente e sviluppo delle aree interne. Non possono esistere cittadini di A e di serie B, soprattutto se si tratta di cittadini che già vivono sulla propria pelle i disagi connessi a un’oggettiva carenza di servizi di ogni genere”.


Articolo pubblicato il giorno 29 Marzo 2021 - 19:58

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Incidente sulla Statale del Vesuvio: un morto

Napoli- Ancora un incidente mortale lungo le strade di Napoli e provincia. Continua il febbraio… Leggi tutto

17 Febbraio 2025 - 11:12

VAR a chiamata, il parere del presidente della Lega Serie A Simonelli: “Sono favorevole”

Il presidente della Lega di Serie A, Ezio Maria Simonelli, si dice favorevole all'introduzione del… Leggi tutto

17 Febbraio 2025 - 10:55

Ponticelli, domani la “passeggiata antiracket” della FAI: installate nuove targhe nei negozi

PONTICELLI – Un segnale forte contro il racket e l’usura: domani, martedì 18 febbraio, alle… Leggi tutto

17 Febbraio 2025 - 10:48

Lanciano pacchetti con cellulari nel carcere di Carinola: due arresti

CARINOLA – Tentano di introdurre telefoni cellulari all'interno del carcere di Carinola, ma vengono sorpresi… Leggi tutto

17 Febbraio 2025 - 10:41

Torre del Greco, tenta di disfarsi della droga nel WC: arrestato 29enne

TORRE DEL GRECO – Ha provato a liberarsi della droga gettandola nel WC, ma il… Leggi tutto

17 Febbraio 2025 - 10:34

Calcio campano: curiosità statistiche delle squadre più forti che hanno giocato in Serie A

Sono 4 le squadre campane che hanno giocato in Serie A, che ancora oggi esistono… Leggi tutto

17 Febbraio 2025 - 10:11