Foto comunicato stampa
Punti Chiave Articolo
Ingrid Muccitelli percorrerà uno dei tanti sentieri che snodano sulle pareti del Vesuvio, fino a raggiungere l’ultima colata lavica, quella del 1944, mentre Beppe dialogherà con una vulcanologa che gli racconterà in che modo il Vesuvio continui a essere studiato e monitorato.
Un altro viaggio di Linea Verde ha invece un altro scopo, quello di trovare tutti gli ingredienti per cucinare il piatto di pasta migliore di sempre. Andrà così a Gragnano, la patria della pasta, dove un tempo si lasciava essiccare lentamente nella piazza del paese, per poi raccogliere un mazzo di friarielli a Quisisana, nell’azienda agricola di una ragazza che da sola, eroicamente, ha deciso di portare avanti la tradizione agricola di famiglia. Peppone infine raggiungerà la cucina dello stellato Peppe Guida, che ha fatto della semplicità e della veracità la sua forza preparando con un piatto di fusilli delizioso.
Il viaggio di Linea Verde conclude sul cratere del Vesuvio, in uno dei luoghi più affascinanti e suggestivi che nostri viaggiatori abbiano mai visto. Da lì Beppe e Ingrid possono osservare non solo la maestosità e la potenza del vulcano ma anche ammirare un panorama unico mondo!
L'attesa continua per il "6" al Superenalotto. Nell'estrazione numero 63 di oggi, sabato 19 aprile… Leggi tutto
Roma – Un detenuto italiano di circa 40 anni, affetto da gravi disturbi psichici, si… Leggi tutto
Il Napoli vince, soffre e resta agganciato al vertice, ma Antonio Conte non si lascia… Leggi tutto
Ecco i numeri vincenti delle estrazioni del Lotto e del 10eLotto di oggi, sabato 19… Leggi tutto
Ha deciso la partita con un colpo di testa da rapace d’area, ma Scott McTominay… Leggi tutto
Il Napoli torna a casa con tre punti pesanti, frutto di una gara sofferta ma… Leggi tutto