#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 21:32
13.8 C
Napoli
Edizioni San Gennaro e Marotta & Cafiero: una nuova alleanza...
Superenalotto, estrazione del 3 aprile 2024: nessun “6”, jackpot a...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 3 aprile 2024: tutti...
Caivano, stupri sulle cuginette: perito psichiatrico per uno degli imputati
Runner solidali per il Santobono: raccolta fondi a sostegno della...
Napoli, Ngonge: “Concentrati e sicuri delle nostre qualità”
Conferenza stampa per la presentazione del podcast RaiPlay Sound Così...
Giugliano, sequestrati 60 pappagalli: denunciato 61enne per maltrattamento
Procida, recuperato per un ictus non può più mantenere la...
Caserta, fermato con droga: 36enne arrestato dai carabinieri
Wikipedo: il manuale del pedofilo sul dark web
Accoltellato a Chiaia, fermato il presunto aggressore: ha 14 anni
Alberico Lombardi emoziona il pubblico del teatro Roma di Portici...
Inter, recuperato Lautaro Martinez: l’argentino si è allenato in gruppo
Napoli, la Polizia locale sequestra un ‘B&B’ in costruzione in...
Al Teatro Palladium si celebra Alvin Curran con un’opera che...
Castello delle Cerimonie, rinviata a giugno la decisione sulla revoca...
Divinamente, il dionisiaco e l’ebbrezza nel contemporaneo mediterraneo a Procida
Ancelotti a processo per frode fiscale: il pm mantiene richiesta...
Mondiale a 64 squadre? L’Uefa boccia l’idea: “Pessima proposta”
Uefa, Gabriele Gravina nominato primo vice presidente
Lucio Corsi: il fenomeno musicale del 2025 tra tour sold...
A Napoli il grande batterista brasiliano Ramon Montagner live con...
Napoli, Prefettura in prima linea per la sicurezza stradale dei...
Elena Starace, nuovo volto di Mare Fuori 5: una carriera...
Tenta furto in casa di un carabiniere: 32enne di napoli...
Villammare Festival Film&Friends: Sergio Rubini presidente di giuria
Napoli, la polizia ricorda il commissario Francesco Di Rauso, vittima...
Napoli, ambulanza colpita durante un soccorso: conducente in fuga
Napoli, inseguimento al Rione Vasto: 34enne investe agente e tenta...

Astrazeneca consegnata i nuovi dati agli Usa: efficace al 76%

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il vaccino anti-Covid AstraZeneca e’ efficace al 76% nel prevenire l’infezione e del 100% contro la forma grave.

Sono i nuovi dati forniti dall’azienda al Data Safety Monitoring Board americano, dopo la richiesta degli Usa di risultati piu’ aggiornati rispetto a quelli presentati il 22 marzo. L’analisi primaria dello studio di fase III negli Stati Uniti, riferisce in una nota l’azienda, hanno confermato l’efficacia del vaccino “coerentemente con l’analisi ad interim presentata nei giorni scorsi”. Nel dettaglio, l’analisi ha rilevato 190 casi sintomatici sui 32.449 partecipanti allo studio, 49 in piu’ rispetto ai dati comunicati in precedenza.

L’EFFICACIA DEL VACCINO

L’efficacia del vaccino nella prevenzione del Covid sintomatico e’ risultata del 76% (intervallo di confidenza dal 68% all’82%), 15 giorni o piu’ dopo aver ricevuto due dosi somministrate a quattro settimane di distanza. L’efficacia sale all’85% negli adulti di eta’ pari o superiore a 65 anni. Mentre rispetto all’endpoint secondario chiave, ossia la prevenzione dei sintomi piu’ seri e dell’ospedalizzazione, ha dimostrato un’efficacia del 100%. Ci sono stati otto casi di malattia grave durante lo studio, tutti nel gruppo che aveva ricevuto il placebo.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Un’embolia stronca la giovane prof, sgomento a Ischia e Procida

“Il vaccino e’ stato ben tollerato – riferisce ancora AstraZeneca – e non sono stati identificati problemi di sicurezza”. Mene Pangalos, Vicepresidente esecutivo, Ricerca e sviluppo biofarmaceutici, ha dichiarato: “L’analisi primaria e’ coerente con la nostra analisi provvisoria rilasciata in precedenza e conferma che il nostro vaccino e’ altamente efficace negli adulti, compresi quelli di eta’ pari o superiore a 65 anni. Non vediamo l’ora di presentare la nostra richiesta di autorizzazione all’uso di emergenza negli Stati Uniti e di prepararci per il lancio di milioni di dosi in tutta l’America”. AstraZeneca presentera’ i dati per la pubblicazione peer review nelle prossime settimane.

L’EFFICACIA SCESA DAL 79 AL 76%

I dati piu’ aggiornati, con l’aggiunta dei casi positivi nel gruppo dei vaccinati non riportati in precedenza, riportano quindi un’efficacia leggermente inferiore rispetto alla prima analisi presentata: il 76% contro il 79% iniziale. Le autorita’ federali Usa che avevano chiesto un’ulteriore analisi perche’ i primi dati erano stati considerati frutto di “informazioni obsolete”: risalivano infatti a prima del 17 febbraio, e il Niaid (il National Institute of Allergy and Infectious Diseases) guidato da Anthony Fauci aveva osservato che questo avrebbe potuto condizionare l’analisi finale per il rischio di non tenere conto adeguatamente della diffusione delle varianti del virus, che nel frattempo hanno dilagato in tutto il mondo. L’azienda anglo-svedese si era impegnata il 23 marzo a fornire nuovi dati “entro 48 ore”.


Articolo pubblicato il giorno 25 Marzo 2021 - 07:18


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento