#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 10:50
15.9 C
Napoli
Omicidio di Ilaria Sula: il corpo ritrovato in una valigia,...
Ottaviano, il giallo della morte di Lucia Iervolino: perché stava...
Un Posto al Sole, anticipazioni 2 aprile: Michele scopre l’intrusione...
Lotto, a San Giorgio a Cremano vinti 65mila euro con...
Montella: scoperto centro estetico abusivo, evasione fiscale per 75mila euro
Napoli, assalto nella notte all’ufficio postale di via Argine: bancomat...
Terrore tra Portici ed Ercolano: piromane 20enne arrestato dopo aver...
Il famigerato Clan del Golfo colombiano riforniva droga ai Contini...
Il Meteo a Napoli e in Campania Oggi : previsioni...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 2 Aprile 2025
Un giudice di pace di Napoli al matrimonio della figlia...
Roma, spaccio in Curva Sud: sei ultras giallorossi indagati, coinvolto...
Acerra piange Raffaella Scudiero: automobilista indagato per omicidio stradale
Oroscopo di oggi 2 aprile 2025 segno per segno
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta

Arrestato per falsi incidenti: simulava incidenti per ottenere risarcimenti dalle vittime

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Arrestato dalla Polizia di Firenze per falsi incidenti: simulava incidenti nei parcheggi per farsi risarcire dalle vittime

Dopo le indagini della Polizia ai domiciliari un 49enne campano. La Polizia di Stato di Firenze ha eseguito un’ordinanza di custodia cautelare degli arresti domiciliari nei confronti di un italiano originario della Campania di 49 anni, gravemente indiziato di un’estorsione messa a segno ai danni di una automobilista, dopo aver finto di essere stato colpito dall’autovettura di quest’ultima all’uscita di un parcheggio.

Il provvedimento è stato emesso dal gip del Tribunale di Firenze nell’ambito di un’inchiesta coordinata dal sostituto procuratore Christine Von Borries della Procura della Repubblica del capoluogo toscano diretta da Giuseppe Creazzo e che vede il destinatario della misura indagato anche per almeno tre truffe, tra tentate e consumate, avvenute tutte in danno di automobilisti, simulando incidenti.

Il primo di questi episodi sarebbe avvenuto nel giugno scorso all’interno del parcheggio del Centro Commerciale di Ponte a Greve. L’indagato, dopo essersi messo dietro l’auto di un’ignara vittima che stava uscendo dal parcheggio, avrebbe colpito con la mano il paraurti del mezzo fingendo poi di zoppicare e richiedendo subito al conducente un risarcimento in contanti. In quella circostanza il raggiro non andò a buon fine poiché intervennero due carabinieri in borghese che avevano osservato l’intera scena.

La Polizia di Stato ha ricostruito le vicende ascoltando tutte le testimonianze che hanno consentito di identificare l’indagato, caratterizzato anche da un particolare tatuaggio, come colui che avrebbe messo a segno le truffe e l’estorsione. Gli agenti del commissariato di Sesto Fiorentino hanno anche potuto ricostruire l’ultimo episodio delittuoso, grazie alle immagini della videosorveglianza del parcheggio del centro commerciale dalle quali, peraltro, sarebbero emersi delle sequenze che immortalano la stessa persona avvicinarsi in più circostanze a diversi automobilisti.

Sulla base degli elementi acquisiti la Procura della Repubblica di Firenze ha richiesto ed ottenuto dal gip la misura cautelare eseguita sabato dal commissariato di Sesto Fiorentino. La Polizia è ora a lavoro per verificare se altri automobilisti siano rimasti vittime di analoghi raggi


Articolo pubblicato il giorno 1 Marzo 2021 - 17:56


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento