#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Aprile 2025 - 10:23
13.4 C
Napoli
Torna la paura ai Campi Flegrei: scossa di terremoto all’alba,...
Call center della truffa agli anziani: le basi operative a...
Castel Volturno, sequestrati i 104 appartamenti abusivi di Palazzo Marina
Previsioni Meteo Napoli Oggi : nuvole e pioggia in arrivo...
Ragazzino accoltellato a Quarto, identificati e denunciati due coetanei
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 10 Aprile 2025
Follia a Pianura, lite per un parcheggio finisce in tragedia:...
Attentato dinamitardo a Santa Maria la Carità: passante salvo per...
Acerra, Immacolata D’Anna uccisa dal compagno nell’incendio della casa
Omicidio Tramontano, la difesa di Impagnatiello fa appello per evitare...
Omicidio Ilaria: Mark Samson prepara una lettera di scuse dal...
Trump fa marcia indietro sui dazi: tregua di 90 giorni
Solana continues to fall? ETH and BTC become the preferred...
Oroscopo di oggi 10 aprile 2025 segno per segno
Nube tossica a Caivano, il sindaco di Acerra chiude scuole...
De Luca commenta la decisione della Consulta: “La legge non...
Sotto ricatto sessuale si suicida: “Paga o sarai arrestato”, coppia...
Rione Traiano, pusher sorpreso a spacciare in strada: arrestato 41enne
Rione Vasto: 18enne arrestato per spaccio e resistenza a pubblico...
Porta Nolana, spaccio di droga in strada: arrestati due giovani...
Napoli dice addio a Roberto De Simone: tammurriata e commosso...
Minaccia autista Eav: 40enne di Taurano denunciato ad Avellino
Sant’Egidio del Monte Albino, nascondeva stupefacenti in casa: arrestato 27enne 
Scampia: blitz antidroga, arrestato 46enne con 22 grammi di stupefacenti
Aggressione a Quarto: 14enne accoltellato da due coetanei
La Consulta boccia la legge campana sul terzo mandato: “Viola...
La Cassazione riabilita il termine “genitori” sulla carta d’identità
Napoli, mega rissa all’Ospedale del Mare tra dipendenti delle ambulanze...
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Giallo a Varcaturo: scoperto cadavere di un 67enne con il...

Appello alla Regione Campania per la sopravvivenza delle realtà circensi

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Appello alla Regione Campania per la sopravvivenza delle realtà circensi. L’imprenditore Eusanio Martino: “Chiediamo un incontro per ristori e ripartenza”

Le realtà circensi in Campania esistono, sono circa una decina, in questo momento di fermo attività per l’emergenza Coronavirus, rischiano la sopravvivenza. L’imprenditore circense Eusanio Martino lancia il suo appello alle istituzioni campane: “Chiediamo un incontro con i vertici della Regione Campania per supporto e sostegno nella pratica ristori, agevolazioni per una futura ripartenza, nonché la salvaguardia della nostra arte, che nel Sud ha antiche radici”.

Il settore circense come le altre attività imprenditoriali, si trova in una situazione di stand by da oltre un anno, le spese incombono e le risorse sono al limite. Allo stato attuale il Circo Martin di Eusanio Martino si trova a Cagliari, da 12 mesi è fermo causa pandemia che ha bloccato il tour in Sardegna, ma la sua sede legale è a Napoli.

“E’ necessario un tavolo di concertazione con le autorità regionali competenti – aggiunge Martino – per affrontare insieme la critica situazione dell’emergenza Coronavirus”.

La cultura circense si tramanda di generazione in generazione, Eusanio Martino titolare del Circo Martin, quarta generazione, è un giovane imprenditore che ha in eredità, non solo l’attività ma la storia della sua famiglia, che risale alle soglie dell’800, iniziata con il teatro, per poi continuare con lo spettacolo viaggiante del circo nel periodo del dopoguerra ad oggi.

Un percorso nel settore dello spettacolo dal vivo itinerante, quello di Martino che ha maturato numerose produzioni nazionali ed internazionali (Malta, Slovenia, Africa) quali: “Martin On Ice”, “Circus de Brasil”, “Circo di Mosca”, “Oblio Horror Circus”, “Circo dei Matti”, “Circo Darix Togni”. Inoltre diverse le collaborazioni dell’imprenditore circense con : Livio Togni, Flavio Togni, Paolo Orfei, Mario Bellucci, NiKy Scott.

“Grazie allo scambio culturale ed artistico delle personalità circensi, l’arte dello spettacolo viaggiante è sempre in evoluzione, mantenendo la tradizione che viene trasmessa alle nuove generazioni, quindi – conclude Martino – il circo sarà sempre l’arte che vivrà nel tempo”.

Covid, in Campania ancora 62 decessi: leggi qui


Articolo pubblicato il giorno 26 Marzo 2021 - 08:28



ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento