#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 10:50
15.9 C
Napoli
Omicidio di Ilaria Sula: il corpo ritrovato in una valigia,...
Ottaviano, il giallo della morte di Lucia Iervolino: perché stava...
Un Posto al Sole, anticipazioni 2 aprile: Michele scopre l’intrusione...
Lotto, a San Giorgio a Cremano vinti 65mila euro con...
Montella: scoperto centro estetico abusivo, evasione fiscale per 75mila euro
Napoli, assalto nella notte all’ufficio postale di via Argine: bancomat...
Terrore tra Portici ed Ercolano: piromane 20enne arrestato dopo aver...
Il famigerato Clan del Golfo colombiano riforniva droga ai Contini...
Il Meteo a Napoli e in Campania Oggi : previsioni...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 2 Aprile 2025
Un giudice di pace di Napoli al matrimonio della figlia...
Roma, spaccio in Curva Sud: sei ultras giallorossi indagati, coinvolto...
Acerra piange Raffaella Scudiero: automobilista indagato per omicidio stradale
Oroscopo di oggi 2 aprile 2025 segno per segno
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta

Addio al Marvelous della boxe, Marvin Hagler

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Per tutti restera’ ‘Marvelous’, il Meraviglioso Marvin Hagler, dominatore dei medi dall’80 all’87.

La scomparsa a 66 anni del fuoriclasse americano della boxe, uno dei piu’ grandi pugili della storia, e’ arrivata all’improvviso sabato sera, nell’ora in cui l’America si fermava davanti alla tv per vederlo salire sul ring. La notizia e’ stata data dalla moglie, Kay, sulla pagina ufficiale su Facebook del Fan Club di Hagler. Nel giro di pochi minuti sono arrivati sui social migliaia di commenti, in rete sono apparsi i filmati degli incontri piu’ importanti.

LO SPETTACOLARE INCONTRO CON THOMAS HEARNS

Per quasi dieci anni, Marvelous ha battuto tutti i suoi grandi avversari, da Roberto Duran a Thomas Hearns con cui, nell’85, diede vita a uno dei round piu’ entusiasmanti di sempre, il primo: furono tre minuti in cui i due pugili si picchiarono senza pausa, inanellando una serie di ganci e controganci, jab e risposta, condensando in un round i colpi che mediamente due pugili si danno in un intero incontro. Lo spettacolo fu talmente straordinario da far sperare che il gong non arrivasse mai.

“Ho sempre voluto essere qualcuno”, aveva confessato nell’82 in un’intervista a Sport Illustrated. “A baseball – spiego’ – volevo giocare come Mickey Mantle o Willie Mays, a basket sarei stato Walt Frazier o Kareem. Nella boxe volevo essere Floyd Patterson o Emile Griffith”. Ma alla fine Marvin Nathaniel Hagler e’ stato se stesso, uno dei piu’ grandi. Aveva finito per cambiare legalmente il nome in Marvelous.

LA STORIA E LA CARRIERA DEL MERAVIGLIOSO

Nato il 23 maggio ’54, cresciuto a Newark, in New Jersey, dopo le rivolte sociali del ’67 che incendiarono molte citta’, la madre si trasferi’ con il figlio a Brockton, in Massachusetts. E’ qui, nella citta’ del pugile Rocky Marciano, che Hagler imparo’ a boxare, nella palestra guidata dai fratelli italoamericani Pat e Goody Petronelli. Il giorno Hagler lavorava nel loro cantiere edile, a tre dollari l’ora, la sera si allenava. A 18 anni Hagler conquisto’ il suo primo titolo, quello di campione nazionale amatori. Poche settimane dopo passo’ al professionismo. Per anni si alleno’ isolato dal mondo, sulle dune di Cape Cod, in Massachusetts.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: ‘Non volevo ucciderla’, le lacrime e la confessione di Pinotto

Nel ’79 venne frenato dalla giuria, che assegno’ un contestato pareggio nella sfida a Vito Antuofermo. Un anno dopo arrivo’ la vittoria contro Alan Minter, ma fu il successo su Hearns, al Caesars Palace di Las Vegas, davanti a 16 mila spettatori, a consacrarlo al mondo. Nell’87, contro Sugar Ray Leonard, arrivo’ la sconfitta che chiuse la carriera di Marvelous, che annuncio’ il ritiro un anno dopo. Il bilancio e’ stato di 62 vinte su 67 incontri, di cui 52 per ko, piu’ tre perse e due pareggiate. Nel ’93 fece il suo ingresso nella Boxing Hall of Fame. Gli ultimi anni li ha vissuti lontano dai riflettori, nella sua casa nel New Hampshire, dove e’ morto per cause non comunicate dalla moglie.


Articolo pubblicato il giorno 14 Marzo 2021 - 09:30

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento