#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 13:58
13.1 C
Napoli
Napoli, Gratteri: “Forze dell’ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: è stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...

Milioni di euro di acqua non pagati: contatori intestati a defunti

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Milioni di euro di acqua non pagati: contatori intestati a defunti. Il comune di Aversa approva la delibera per ‘normalizzare’ la banca dati degli utenti

“Oggi continuiamo ad aprire alla città le porte del futuro e mettiamo una pietra tombale sul passato”, annuncia il sindaco di Aversa Alfonso Golia svelando l’approvazione in giunta della delibera presentata dall’assessore Francesca Sagliocco “con la quale portiamo avanti l’iter di normalizzazione della banca dati degli utenti del servizio idrico integrato. Grazie a questo lavoro abbiamo avviato le volture dei contatori idrici intestati a defunti. Ovviamente va sottolineato che c’è chi da erede non si è sottratto al suo dovere, ma molte posizioni sono morose, e tutto ciò ha contribuito a creare una voragine milionaria”.

PUBBLICITA

Leggi anchedella terza ondata

Il primo cittadino si definisce “orgoglioso del grande lavoro che tutti i giorni portiamo avanti lavorando fino a sera tardi insieme ai collaboratori comunali. Sicuramente la voragine dei conti comunali si è allargata a dismisura e si è messa la città sulle spalle dei cittadini onesti lasciando che migliaia e migliaia di persone non pagassero i canoni, tra cui soprattutto quelli del servizio idrico integrato. L’acqua. Noi non ci siamo voltati dall’altra parte e abbiamo avviato questo percorso di risanamento della città, che tanti provano a osteggiare per mantenere lo status quo. La normalizzazione di canoni e tributi è un passo fondamentale per risanare la città, migliorare servizi e la vivibilità”.

“E’ finito il tempo in cui gli onesti si sentiranno emarginati” aggiunge Golia. “E’ finito il tempo in cui la virtù del rispetto della collettività viene vista come una debolezza, è finito il tempo di gravare sulle tasche di chi ha il senso civico a prescindere dalla presenza o meno dei controlli, è finito il tempo in cui si chiudono gli occhi dinanzi alle voragini nei conti comunali rimandando a domani. E’ arrivato il tempo in cui dobbiamo ridare dignità ai servizi di pubblica utilità chiedendo finora a chi ha preso senza pagare. Non ci fermeremo, non ci fermeranno. Io ci credo”.


Articolo pubblicato il giorno 24 Marzo 2021 - 10:54

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento