#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 19:16
18.1 C
Napoli
Accoltellato a Chiaia, fermato il presunto aggressore: ha 14 anni
Alberico Lombardi emoziona il pubblico del teatro Roma di Portici...
Inter, recuperato Lautaro Martinez: l’argentino si รจ allenato in gruppo
Napoli, la Polizia locale sequestra un ‘B&B’ in costruzione in...
Al Teatro Palladium si celebra Alvin Curran con un’opera che...
Castello delle Cerimonie, rinviata a giugno la decisione sulla revoca...
Divinamente, il dionisiaco e lโ€™ebbrezza nel contemporaneo mediterraneo a Procida
Ancelotti a processo per frode fiscale: il pm mantiene richiesta...
Mondiale a 64 squadre? L’Uefa boccia l’idea: “Pessima proposta”
Uefa, Gabriele Gravina nominato primo vice presidente
Lucio Corsi: il fenomeno musicale del 2025 tra tour sold...
A Napoli il grande batterista brasiliano Ramon Montagner live con...
Napoli, Prefettura in prima linea per la sicurezza stradale dei...
Elena Starace, nuovo volto di Mare Fuori 5: una carriera...
Tenta furto in casa di un carabiniere: 32enne di napoli...
Villammare Festival Film&Friends: Sergio Rubini presidente di giuria
Napoli, la polizia ricorda il commissario Francesco Di Rauso, vittima...
Napoli, ambulanza colpita durante un soccorso: conducente in fuga
Napoli, inseguimento al Rione Vasto: 34enne investe agente e tenta...
Pomigliano, operazione nei mercati: sequestrati alimenti e scoperti lavoratori in...
Sisu’ Bar e la sua cucina: un angolo di tradizione...
Casavatore, elezioni comunali al vetriolo: interviene il candidato sindaco Vito...
Un pusher arrestato a Sala Consilina
Napoli, 21enne ricercato rintracciato in un hotel di piazza Municipio...
Benevento, smascherata coppia di ladri seriali nel centro commerciale: denunciati...
Napoli, rifacimento fognario a Posillipo: lavori urgenti, ma disagi in...
Auto in fiamme ad Aiello del Sabato: ipotesi incendio doloso
Patto tra Comune di Torre Annunziata, Eav e Parco Archeologico...
Controlli della polizia a Casandrino: fermati 40 pregiudicati
Giffoni Valle Piana si prepara ad accogliere l’evento School Experience...

A Caserta il primo Centro specializzato per la sterilizzazione dei dispositivi medici

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

A Caserta il primo Centro specializzato per la sterilizzazione dei dispositivi medici

Il progetto unโ€™avanguardia tecnico-scientifica per lโ€™intera Campania e il Mezzogiorno, ha trovato piena accoglienza, sostegno e grande condivisione da parte del sindaco di Caserta Carlo Marino
Caserta sarร  la sede del primo centro italiano specializzato nella sterilizzazione dei dispositivi medici, basato sul brevetto internazionale SterOut, messo a punto nel 2009 da Antonio Della Valle, casertano, specialista in Chirurgia orale, Antropologia forense, coordinatore medico-legale del Cescrin e docente universitario. SterOut รจ protocollo di metodologie per la sterilizzazione dei dispositivi medici riutilizzabili che garantisce elevati standard di affidabilitร , sicurezza e tutela medico-legale.

La sterilizzazione funzionale, che oggi tra lโ€™altro risponde ad importanti emergenze socio-sanitarie, integra lโ€™uso di dispositivi nanotecnologici, tecnologie โ€˜greenโ€™, trattamenti in atmosfera controllata, recupero di acque e vapori a zero impatto ambientale, soluzioni nanomolecolari ad alto potere battericida, virucida, sporicida e allโ€™introduzione della nuova figura dellโ€™Operatore di Sterilizzazione (O.ST.), per la quale รจ stato attivato, su iniziativa di Della Valle, il primo Corso Europeo professionalizzante per Operatore Tecnico di Sterilizzazione presso lโ€™Universitร  UniCamillus di Roma.
Il progetto del Centro di sterilizzazione, che rappresenta unโ€™avanguardia tecnico-scientifica per lโ€™intera Campania e il Mezzogiorno, ha trovato piena accoglienza, sostegno e grande condivisione da parte del sindaco di Caserta Carlo Marino, con lโ€™impegno ad individuare aree idonee ad una localizzazione ad elevata funzionalitร  logistica e proprio nei lotti prospicenti il costruendo Policlinico, unโ€™area definibile strategica e completamente al servizio delle esigenze sanitarie non solo dei principali ospedali del Casertano, ma anche di tutte le numerose strutture private della Provincia di Terra di Lavoro.

Inoltre, molti consiglieri comunali ne hanno sottolineato il valore promozionale per il territorio, in termini di riscatto, innovazione scientifica e rinascita di competenze.
โ€œCon questa iniziativa โ€“ dichiara il sindaco Marino โ€“ avviamo un percorso innovativo che porterร  nelle aree antistanti al Policlinico a realizzare un Polo tecnologico Sanitario, che puรฒ diventare un volร no di lavoro per i nostri giovani. Ci candidiamo a mettere questo centro e il polo sanitario come elementi della Next Generation EU, quale misura della innovazione tecnologica e della competitivitร  del Sudโ€.

La Centrale di sterilizzazione interessa tutti i settori che realizzano il ciclo biologico dello sporco su uno strumentario riutilizzabile. I campi di applicazione comprendono da una parte tutte le discipline mediche, sia umane che veterinarie; le specializzazioni chirurgiche, lโ€™odontoiatria e la dermatologia; le attivitร  biologiche, diagnostiche e laboratoristiche, nonchรฉ i lavori che presentano inferenze e aderenze con elementi organici, come nel caso i dispositivi riutilizzabili derivanti dai trattamenti estetici. โ€œIl Centro โ€“ spiega Della Valle โ€“ risponde ad esigenze di carattere epidemiologico, per contrastare patologie emergenti e pregresse attraverso la completa disintegrazione dei virus e dei batteri; professionale, con lโ€™acquisizione di nuovi profili in grado di stabilire il rischio biologico a monte, quando il dispositivo medico riutilizzabile entra nel Centro; tecnologico, basato sul controllo delle acque reflue, dei vapori saturi, dei profili energetici attivi; soprattutto del processo di certificazione del dispositivo e garanzia della sua affidabilitร  nel riutilizzo secondo modalitร  โ€œtrack & traceโ€ che codificano il processo lungo tutto il percorso di sterilizzazioneโ€.

La sterilizzazione in outsourcing, con lโ€™affidamento della gestione globale presso la Centrale, consente inoltre una drastica riduzione delle spese gestionali migliorando la qualitร  e lโ€™efficienza del servizio, il rispetto esclusivo ed avanzato delle normative che regolano la sterilizzazione, il controllo di personale che non risulta con competenza โ€œprobabile e possibileโ€, ma specificatamente specializzato, flessibilitร  e riduzione dei costi produzione. Inoltre i committenti, pubblici e privati, annullando di fatto i costi per i beni strumentali chirurgici ed il rischio di stoccaggio interno di forme virali e batteriche, potranno ricavare vantaggi fiscali per acquisto di prestazioni totalmente deducibili, riducendo la loro responsabilitร  dei caso di infezioni virali derivanti dallโ€™uso di dispositivi medici. Si libereranno spazi tecnici ed aree che verranno riservate solo alle cure e non alla produzione di servizi. โ€œSe le infezioni nosocomiali sono un pericolo per la salute e se i virus mutano velocemente โ€“ conclude Della Valle โ€“., questa battaglia si potrร  vincere con metodologie allโ€™avanguardia, con figure professionali ad elevata specificitร  formativa, con un modello di sicurezza razionale e con unโ€™adeguata qualitร  e sostenibilitร  dei costi relativi a reali serviziโ€.

Gustavo Gentile


Articolo pubblicato il giorno 16 Marzo 2021 - 20:07


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache รจ in caricamento