Le verifiche tecniche svolte da SoReSa SpA consentono di affermare che gli accessi non autorizzati a dati del sistema informativo per la fase di adesione alla campagna vaccinale Covid19 in Regione Campania sono avvenute non per il tramite dell’interfaccia utente del portale, ma solo per il tramite di strumenti informatici che richiedono una competenza specifica ed uno specifico intento di violazione.
Gli accessi non autorizzati, che hanno riguardato i dati di poche unità di utenti, non avrebbero potuto in alcun modo modificare i dati degli utenti gestiti dal portale di adesione né rendere fruibili informazioni sullo stato vaccinale del cittadino; quest’ultimo dato, peraltro, non è gestito dal portale in questione.
A seguito dell’attacco – dichiarato da chi l’ha reso pubblico con un intento dimostrativo – SoReSa SpA ha prontamente inibito la possibilità del ripetersi di tali tipologie di accesso non autorizzato.
Napoli – Un patto tra due realtà editoriali che credono nel potere dei libri come… Leggi tutto
Ancora nessun vincitore del jackpot milionario nel concorso n.53 del Superenalotto di oggi, 3 aprile… Leggi tutto
Si è svolta l’estrazione del Lotto e del 10eLotto di mercoledì 3 aprile 2024, con… Leggi tutto
NAPOLI – Nuovo sviluppo nel processo d’appello a carico di Pasquale Mosca e Giuseppe Varriale,… Leggi tutto
Napoli– Il gruppo di appassionati di corsa “5:30 Napoli Runner” ha lanciato una raccolta fondi… Leggi tutto
Napoli - "Non siamo preoccupati per il finale di stagione, ma concentrati e consapevoli delle… Leggi tutto