Le verifiche tecniche svolte da SoReSa SpA consentono di affermare che gli accessi non autorizzati a dati del sistema informativo per la fase di adesione alla campagna vaccinale Covid19 in Regione Campania sono avvenute non per il tramite dell’interfaccia utente del portale, ma solo per il tramite di strumenti informatici che richiedono una competenza specifica ed uno specifico intento di violazione.
Gli accessi non autorizzati, che hanno riguardato i dati di poche unità di utenti, non avrebbero potuto in alcun modo modificare i dati degli utenti gestiti dal portale di adesione né rendere fruibili informazioni sullo stato vaccinale del cittadino; quest’ultimo dato, peraltro, non è gestito dal portale in questione.
A seguito dell’attacco – dichiarato da chi l’ha reso pubblico con un intento dimostrativo – SoReSa SpA ha prontamente inibito la possibilità del ripetersi di tali tipologie di accesso non autorizzato.
Castello di Cisterna- I carabinieri della locale compagnia hanno setacciato le strade della zona. A… Leggi tutto
L'Abate di Montevergine ha officiato una benedizione durante la celebrazione della Candelora, suggellando l'unione tra… Leggi tutto
Weekend del 22 febbraio 2025, numeri in calo a Roccaraso, la rinomata struttura sciistica dell'Alto… Leggi tutto
Oggi a Napoli si prevede un quadro meteorologico caratterizzato da cieli prevalentemente poco o parzialmente… Leggi tutto
Durante l'intera giornata, il mare si presenterà in condizioni da poco mosso a mosso. Questa… Leggi tutto
Il mondo della musica piange la scomparsa di Gianni Pettenati, deceduto all'età di 79 anni… Leggi tutto