Cultura

Scoperte archeologiche : nuova vita per la Villa Romana di Minori

Condivid

Nuova vita per la Villa Romana di Minori – in Costiera Amalfitana – risalente al Primo Secolo d.C.
Parte la progettazione per il suo restauro – E’ una grande svolta

[Comunicato stampa]

Santanastasio: “Un risultato ottenuto grazie alla tenacia del sindaco, alla Regione e alla Soprintendenza. Una grande svolta positiva per la Costiera Amalfitana che punta su turismo sempre di maggiore qualità, un turismo sostenibile, culturale”.

Reale: “Parte la progettazione per il restauro di questo sito davvero unico in grado di raccontarci come si viveva in Costiera Amalfitana 2000 anni fa. La Villa Romana rappresenta il rilancio produttivo per la mia città e la Costa d’Amalfi in termini economici e culturali. Ringrazio il Ministro, Dario Franceschini e tutte le istituzioni in campo”.

“Parte la progettazione per il restauro della Villa Romana di Minori, in Costiera Amalfitana, risalente al I sec. d.C. con un investimento di ben 5 milioni di euro. Siamo dinanzi ad una novità importante, storica! Esprimo soddisfazione e grande speranza per questo progetto di restauro frutto di tanti anni di lavoro e di sollecitazioni. Va considerato il rilievo che la Villa riveste per il rilancio produttivo di Minori e dell’intera Costa D’Amalfi in termini economici e culturali. Continueremo ad offrire la nostra collaborazione senza risparmio per l’avvio del progetto di restauro della Villa Marittima Romana del I sec. a.C. di Minori. Voglio ringraziare, interpretando i sentimenti dell’intera comunità di Minori, il Ministro On. Dario Franceschini, il Segretario Generale MIBAC Dott. Salvatore Nastasi, il Segretario Regionale della Campania Arch. Salvatore Buonomo, la Sovrintendente Arch. Francesca Casule per la preziosa collaborazione e la sensibilità dimostrata verso un bene archeologico dal valore inestimabile. Buon lavoro a quanti con amore e dedizione lavoreranno all’opera di valorizzazione e di restauro”. Lo ha affermato Andrea Reale sindaco di Minori in Costiera Amalfitana. Una notizia davvero attesa e figlia dell’importante lavoro portato avanti con costanza da Amministrazione culturale ed anche da associazioni culturali come la Proloco.

La Costiera Amalfitana c’è, punta al turismo sostenibile e alla valorizzazione dei siti archeologici di straordinario valore.

Esulta anche Acheoclub d’Italia.

“L’Italia deve ripartire dalla valorizzazione proprio dei beni culturali. Siamo dinanzi ad una notizia che non ha precedenti per la Costiera Amalfitana – ha commentato Rosario Santanastasio, Presidente Nazionale di Archeoclub d’Italia – e dunque arriva la grande svolta attesa.

Si tratta di una villa importante, risalente al I secolo d.C. con affreschi e mosaici ma anche un antiquarium dove sono esposti numerosi reperti archeologici ed è un sito che prima della pandemia richiamava una presenza crescente di visitatori. Ad esempio nel 2019 aveva registrato più di 27.000 visitatori in un solo anno. esti di ancore e anfore commerciali, databili nel periodo compreso tra il VI sec. a. C. al VI sec. d. C. e numerosi sono gli ambienti della Villa stessa che dunque, finalmente ritorneranno all’antico splendore con le loro pitture pompeiane e mosaici.

Dove si investe un euro in Beni Culturali di riscontro si hanno ben 2 euro in termini di occupazione e di economia su quel territorio in cui si investe. Dobbiamo ora riprogrammare e riprogettare per avere una grande capacità di attrazione dei flussi turistici. Per la Costiera Amalfitana l’opportunità di rilanciare il turismo sostenibile ed archeologico. E’ una grande opportunità per l’Italia, siamo dinanzi alla svolta”.

Proprio lo scorso anno, a Settembre 2020, un meraviglioso spettacolo multimediale “Drama de Antiquis 5.0”, ideato da Gerardo Buonocore per la regia di Lucia Amato, sotto l’egida di Scabec, Regione Campania e con il patrocinio del Comune di Minori, sotto la direzione organizzativa di Antonio Porpora per GustaMinori 2020, aveva ricostruito con musiche inedite, immagini in 3D e canti inediti, la vita così come si svolgeva nella Villa Romana di Minori esattamente 2000 anni fa, ora la grande notizia che la Villa verrà restaurata.


Articolo pubblicato il giorno 18 Febbraio 2021 - 17:49

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Aversa, 14enne aggredito da due ventenni: la madre denuncia e si rivolge a Borrelli

Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:16

Cellole, arrestato ladro albanese sorpreso a rubare in casa: caccia al complice

I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:49

Napoli, pusher preso alla Stazione Centrale grazie al cane Naja

Napoli – Nella giornata di venerdì, gli agenti del Compartimento Polizia Ferroviaria Campania, supportati da… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:11

Falciano del Massico, rinvenuto residuato bellico: area messa in sicurezza

Falciano del Massico  – Un ordigno inesploso risalente alla Seconda Guerra Mondiale è stato rinvenuto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:52

Mugnano, 2 rapine a mano armata sulla Circumvallazione: il video shock

Mugnano - Due rapine in pochi minuti, in piena serata e a pochi passi dalla… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:45

Como Napoli, Fabregas esulta: “Vittoria di mentalità. Giocare contro Conte è un’esperienza”

COMO – La sconfitta del Napoli al Sinigaglia ha sancito il sorpasso dell'Inter in vetta… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:26