foto da google
Si è tenuto oggi, al Ministero dello Sviluppo Economico, un tavolo sulla vicenda degli 81 operai espulsi dalla Meridbulloni, industria con sede a Castellammare di Stabia. A darne notizia è la deputata del Movimento 5 Stelle, Carmen Di Lauro che in una nota assicura: “Entro la settimana arriveranno le prime assunzioni”.
Leggi anche:
Meridbulloni: il gruppo Vescovini pronto a investire a Castellammare
Da questa mattina lo stabilimento di lavorazione di bulloni è definitivamente chiuso. Agli operai la proprietà aveva offerto il trasferimento negli stabilimenti del gruppo al Nord. Ma i dipendenti hanno avviato una trattativa per poter restare in Campania, durante la quale si è presentato un nuovo investitore, Alessandro Vescovini, disposto ad assumere la forza lavoro espulsa dalla Meridbulloni, e ad aprire un proprio sito produttivo in zona, con la collaborazione delle istituzioni locali.
“Dopo settimane di buio ecco la luce per gli ormai ex operai Meridbulloni” afferma la parlamentare nella nota stampa, al termine del tavolo tecnico tenutosi al Ministero dello Sviluppo Economico sul futuro delle maestranze Meb. “Anche noi parlamentari del comprensorio – spiega Di Lauro – siamo stati invitati al tavolo con l’imprenditore Alessandro Vescovini, che ha fatto sapere di voler partire con le assunzioni già da fine settimana. Ora – prosegue – resta da trovare un’area dove poter costruire il sito industriale.
Su questo è al lavoro il Comune di Castellammare di Stabia e la Regione che stanno valutando varie ipotesi. Ovviamente la nostra attività non si ferma, il percorso e lungo e la politica, come ha già saputo dimostrare, farà la sua parte. L’auspicio è che la collaborazione tra tutti i livelli istituzionali e l’intera sfera politica non si fermi qui. Il bene della collettività, la tutela di chi è in difficoltà e i problemi del nostro territorio non hanno colore politico”.
Magliano Sabina– Un incidente stradale si è verificato questa mattina sull'autostrada A1, nel tratto compreso… Leggi tutto
Napoli – Il Tribunale di Napoli, Collegio B, presieduto dal giudice Amalia Primavera, ha emesso… Leggi tutto
L'affermazione del capo della Protezione civile, Fabio Ciciliano, resa ieri sera durante l'assemblea pubblica dedicata… Leggi tutto
Il governo italiano ha nominato il generale Giuseppe Vadalà come commissario unico per la Terra… Leggi tutto
Napoli – Si è tenuta oggi, presso il Palazzo di Governo, una riunione operativa presieduta… Leggi tutto
Dalla fine della guerra al boom economico, il nuovo film tv "Champagne - Peppino di… Leggi tutto