#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 10:50
15.9 C
Napoli
Omicidio di Ilaria Sula: il corpo ritrovato in una valigia,...
Ottaviano, il giallo della morte di Lucia Iervolino: perché stava...
Un Posto al Sole, anticipazioni 2 aprile: Michele scopre l’intrusione...
Lotto, a San Giorgio a Cremano vinti 65mila euro con...
Montella: scoperto centro estetico abusivo, evasione fiscale per 75mila euro
Napoli, assalto nella notte all’ufficio postale di via Argine: bancomat...
Terrore tra Portici ed Ercolano: piromane 20enne arrestato dopo aver...
Il famigerato Clan del Golfo colombiano riforniva droga ai Contini...
Il Meteo a Napoli e in Campania Oggi : previsioni...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 2 Aprile 2025
Un giudice di pace di Napoli al matrimonio della figlia...
Roma, spaccio in Curva Sud: sei ultras giallorossi indagati, coinvolto...
Acerra piange Raffaella Scudiero: automobilista indagato per omicidio stradale
Oroscopo di oggi 2 aprile 2025 segno per segno
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta

Valerio Massimo Manfredi, trovato esanime con la la scrittrice Antonella Prenner

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Un incidente domestico, un’intossicazione da monossido di carbonio. E’ l’ipotesi piu’ probabile di quanto accaduto allo scrittore e storico Valerio Massimo Manfredi, trovato esanime in un appartamento in via dei Vascellari nel centro di Roma. Manfredi era in casa con la scrittrice Antonella Prenner, anche lei ritrovata priva di sensi.

L’allarme e’ stato dato dalla figlia dello scrittore. Entrambi sono stati portati in ospedale in gravi condizioni: lui in serata e’ stato trasferito con l’elisoccorso dal 118 all’ospedale di Grosseto per essere ricoverato in camera iperbarica. La scrittrice e’ stata ricoverata in codice rosso al policlinico Umberto I. Insegna Letteratura latina all’Universita’ degli Studi di Napoli Federico II, e’ autrice di importanti studi sulla letteratura antica e del romanzo Tenebre (2018). Valerio Massimo Manfredi, 77 anni, modenese di Castelfranco Emilia, e’ uno studioso dall’attivita’ poliedrica: archeologo, sceneggiatore, conduttore televisivo, accademico.

Laureato in lettere classiche all’Universita’ di Bologna, una specializzazione in topografia del mondo antico all’Universita’ Cattolica del Sacro Cuore di Milano, ha insegnato nelle piu’ prestigiose universita’: dalla Sorbona di Parigi e alla Bocconi di Milano. La sua attivita’ e’ sterminata: articoli, saggi, documentari, soggetti e sceneggiature per il cinema e la televisione, con la passione centrale per i romanzi storici, tradotti in tutto il mondo con circa 15 milioni di copie vendute: dai due volumi de “Il mio nome e’ Nessuno” (2012), in cui narra le gesta di Ulisse, a “Teutoburgo” (2016).

E soprattutto la sua trilogia “Ale’xandros” che e’ stata anche acquistata da Universal Pictures per una produzione cinematografica, cosi’ come dal suo romanzo “L’ultima legione” e’ stato tratto un film. Ha anche adattato per il cinema “Memorie di Adriano” di Marguerite Yourcenar per John Boorman. Nel 1999 e’ stato votato “Man of the Year” dall'”American Biographical Institute”, Raleigh, North Carolina; nel 2003 e’ stato nominato Commendatore della Repubblica dal Presidente Carlo Azeglio Ciampi. Volto noto della televisione, divulgatore appassionato, ha condotto il programma televisivo “Stargate – Linea di Confine” in onda su LA7, gia’ nei primi anni 2000. Poi, nel 2008, sempre su La7, ha condotto il programma di approfondimento storico “Impero”. Nel 2011 e 2012 ha partecipato come collaboratore e inviato speciale alla trasmissione di Rai 3 “E se domani”, condotta in studio da Alex Zanardi. Dal 2016 e’ conduttore di “Argo, un viaggio nella storia”, serie di documentari prodotti per il canale televisivo Rai Storia.


Articolo pubblicato il giorno 11 Febbraio 2021 - 22:27

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento