foto dal web
Lo afferma il capo del dipartimento di Protezione civile nazionale Angelo Borrelli, oggi a Pozzuoli per fare il punto sullo stato del vulcano Campi Flegrei. “Quando due anni fa abbiamo fatto l’esercitazione annunciammo che l’avremmo rifatta con l’uso delle nuove tecnologie – incalza Borrelli -. Oggi abbiamo degli strumenti avanzati, abbiamo una direttiva dei piani di Protezione civile che prevede l’omogeneizzazione e l’informatizzazione dei piani e l’interazione con la tecnologia di allerta nazionale della popolazione, piattaforma IT alert che dal 31 marzo dovrebbe essere operativa.
Voglio effettuare una esercitazione di Protezione civile testando queste nuove tecnologie e arrivando direttamente al cittadino”. “Stamattina – prosegue il capo della Protezione civile Borrelli – sono stato alla fumarola Pisciarelli, la vicinanza alle case è uno dei temi che saranno affrontati con la comunità tecnico scientifica. Fin quando ci si potrà stare ci si starà nei pressi e poi si vedranno le decisioni da prendere. Ma al momento non ci sono motivi di particolare preoccupazione”
NAPOLI – Una brutale aggressione e una “stesa” davanti a un locale notturno di Chiaia, avvenute… Leggi tutto
Un uovo di Pasqua con l'immagine di Sal Da Vinci e il titolo della sua… Leggi tutto
Ecco le Previsioni astrologiche di oggi 7 aprile 2025 segno per segno con focus su… Leggi tutto
Napoli– Due appartamenti di edilizia popolare occupati abusivamente e trasformati in abitazioni di lusso sono… Leggi tutto
SANTA MARIA CAPUA VETERE – Ennesimo, gravissimo episodio di violenza all’interno di un istituto penitenziario… Leggi tutto
Avellino- Paura sul Monte Partenio per due escursionisti, un uomo di 64 anni e uno… Leggi tutto