In entrambi i casi la quinta sezione del Tar Campania, presidente Maria Abbruzzese, ha ritenuto fondate le ordinanze dei sindaci alla luce dell’andamento del contagio su scala locale e, in particolare, “l’incontrollato aumento, in termini assoluti e in percentuale, di nuovi contagi” a Castellammare di Stabia e a Poggiomarino.
I giudici definiscono “inquietante” l’aumento percentuale di contagi a Castellammare di Stabia, 326%, e a Poggiomarino, 164%, in entrambi i casi percentuali “assai superiori a quanto riscontrabile in altri comuni della Campania e comunque alla media regionale”.
Inoltre, dai dati dell’Unità di crisi della Regione Campania si evince “una situazione di generalizzata presenza di positivi” nella “popolazione studentesca”, che conferma “la non irragionevolezza della misura tenuto conto della estrema difficoltà di garantire, in concreto, la continuità educativa ‘a scacchiera’ in presenza in contesti scolastici caratterizzati, in ragione dei rilevati contagi, da un elevato numero di assenze ripartite diacronicamente tra popolazione studentesca, personale docente e non docente”.
I ricorsi sono stati entrambi respinti con camera di consiglio fissata al 16 marzo.
Nonostante la scarsità di neve, Campitello Matese, in provincia di Campobasso, ha registrato questa mattina… Leggi tutto
Napoli - Un uomo di 33 anni, originario di Caserta e con precedenti di polizia,… Leggi tutto
Disordini a Capri durante una partita di calcio di Prima categoria Campania: sisposto il Daspo… Leggi tutto
Un grave incidente si è verificato a Napoli nel corso della notte su viale Dohrn,… Leggi tutto
Santa Maria Capua Vetere - Un giovane di 22 anni, residente a Gricignano d'Aversa, è… Leggi tutto
Roccaraso – È il giorno della prova per Roccaraso, la rinomata località sciistica dell'Alto Sangro,… Leggi tutto