Campania

Scuola Campania: ricorsi e controricorsi tra No Dad e Si Dad

Condivid

Dopo la firma dell’ordinanza numero 6 del presidente della Regione Campana che stabilisce la didattica a distanza in tutte le scuole della Campania fino al 15 marzo si annunciano ricorsi dei No Dad e contro ricorsi dei Si Dad.

I gruppi di genitori No Dad campani stanno valutando la possibilita’ di mettere in campo “diverse azioni” per contrastare la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado decisa dal presidente della Regione, Vincenzo De Luca. Lo stop alla didattica in presenza scattera’ da lunedi’ 1 marzo fino al 14 come prevede l’ordinanza emessa oggi. Una decisione che era stata gia’ annunciata ieri dal governatore via facebook.

“Prendiamo atto delle ultime determinazioni del presidente della Regione Campania – affermano dal Coordinamento Scuole Aperte Campania – e valuteremo quali azioni intraprendere per tutelare, come sempre, la salute psicofisica dei nostri figli, nonche’ il loro diritto all’istruzione, equiparando la Campania al resto d’Italia”. A seguito dell’ordinanza dunque tutti gli studenti della regione tornano in didattica a distanza. Uno stop che per gli studenti delle scuole superiori arriva ad appena un mese dal loro ritorno in aula, sebbene al 50 per cento. Gli studenti delle superiori in Campania sono stati in Dad dal 16 ottobre 2020 al 31 gennaio 2021 e solo il 1 febbraio avevano fatto ritorno tra i banchi.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Campania, la nuova ordinanza De Luca: ‘Scuole chiuse fino al 14 marzo

 “Non resteremo a guardare questa volta. Ricorreremo anche noi al Tar se i No Dad faranno ricorso contro l’ultima ordinanza del presidente della Regione”. Lo annunciano i genitori del coordinamento campano dei si dad “tuteliamo i nostri figli”, preannunciando un controricorso a quello gia’ annunciato dai no dad. Una battaglia che sara’ portata avanti, ancora una volta, dai legali dell’Associazione italiana vittime covid (Aivec), ai quali i Si dad del coordinamento hanno gia’ affidato un ricorso alla corte europea dei diritti umani presentato il mese scorso.

“La battaglia contro le istituzioni che hanno provato a preservare la salute dei cittadini – hanno spiegato dal coordinamento – ha raggiunto livelli davvero insostenibili. Le terapie intensive cominciano a riscontrare la presenza di bambini. I docenti e gli ata deceduti non si contano piu’. Sappiamo che e’ una realta’ che riguarda tutto il Paese, ma noi continueremo a muoverci a tutela degli ambienti in cui i nostri figli sono costretti a trattenersi”. I Si Dad, infine, sottolineano che l’istruzione resta per loro “un pilastro imprescindibile della societa’ e del processo formativo ed educativo, tuttavia – proseguono – questo momento storico potrebbe darci la possibilita’ di insegnare ai nostri figli cosa siano i valori della rinuncia e del sacrificio e del ritrovamento di un sano sentire il concetto di comunità”.

Dai Si Dad, infine, il riconoscimento al presidente De Luca: “Gli siamo vicini – concludono -riconosciamo che piu’ volte ha tentato di preservare la salute comune, tentativo insanamente vanificato da comitati e parti politiche che hanno spostato la questione del diritto alla vita su campi e diritti assolutamente non equiparabili”.


Articolo pubblicato il giorno 27 Febbraio 2021 - 22:04

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

La Madonna di Lourdes arriva in elicottero a Piazza della Libertà a Salerno

Dopo l’atterraggio, il bianco simulacro, accolto dall’arcivescovo Andrea Bellandi e da centinaia di fedeli, è… Leggi tutto

18 Febbraio 2025 - 19:57

Campi flegrei, il direttore dell’Osservatorio vesuviano: “Nessuna eruzione in arrivo”

Napoli - Nonostante il recente sciame sismico che ha interessato l'area dei Campi Flegrei, non… Leggi tutto

18 Febbraio 2025 - 19:50

Centola: operaio muore cadendo da due metri durante la potatura degli alberi

Centola – Un drammatico incidente sul lavoro è costato la vita a un uomo di… Leggi tutto

18 Febbraio 2025 - 19:43

Morte del costumista di Sorrentino a Capri: il fratello Giuseppe Canfora ascoltato dalla polizia

Napoli - Giuseppe Canfora, fratello di Luca Canfora, il costumista 51enne del film "Parthenope" del… Leggi tutto

18 Febbraio 2025 - 19:36

Massimo Troisi: domani avrebbe compiuto 72 anni

San Giorgio a Cremano - Domani 19 febbraio, ricorrerebbe il 72° compleanno di Massimo Troisi,… Leggi tutto

18 Febbraio 2025 - 19:29

Casal di Principe, tecnica del “Pacco” del cellulare con dentro il brik del succo di frutta: denunciato

La Polizia di Stato ha proceduto con una denuncia nei confronti di un 44enne, di… Leggi tutto

18 Febbraio 2025 - 19:22