Curiosita e Passatempo

Scarponi da montagna: ecco i modelli più amati dagli escursionisti

Condivid

Chi ama la montagna, le escursioni più o meno complesse e i lunghi itinerari di trekking, sa bene che le scarpe rappresentano l’elemento più importante di tutta la propria dotazione di abbigliamento sportivo.

Fin dagli esordi della storia dell’alpinismo, scarponi da montagna e scarpe da arrampicata rappresentano un elemento non solo indispensabile, ma determinante per il raggiungimento del proprio obiettivo, in tutta sicurezza e con un certo livello di comfort.

Naturalmente, nel corso del tempo, la tecnologia si è evoluta anche in questo settore: le scarpe da montagna moderne sono il risultato un lungo lavoro di ricerca sia per la scelta dei materiali, sia per il design e la forma. Se quindi sei alla ricerca di calzature tecniche di alta qualità per le escursioni, puoi visitare il portale specializzato montagnamadeinitaly.it: qui puoi trovare i migliori scarponi da montagna attualmente disponibili sul mercato.

Le scarpe da trekking di oggi hanno pochissimo in comune con gli scarponi di un tempo, sono molto leggere, realizzate in materiali di altissima qualità, resistenti all’uso, alle basse temperature e agli eventi atmosferici. Sono confortevoli, traspiranti e termiche, offrono un eccellente isolamento dal freddo e, perché no, si distinguono per il design e la piacevole ricercatezza estetica.

Scegliere gli scarponi da montagna ideali

Gli scarponi da montagna si dividono in alcune categorie ben precise. Le scarpe da trail running sono basse, leggere, flessibili e traspiranti, adatte per la corsa e per le escursioni brevi ma impegnative. Le scarpe da escursionismo sono adatte a passeggiate della durata di un giorno.

I veri e propri scarponi, molto più leggeri e confortevoli di modelli primitivi, sostengono la caviglia e sono adatti per i lunghi itinerari, anche se all’inizio potrebbero risultare un po’ pesanti, e possono offrire un utile supporto durante le arrampicate.

I materiali per gli scarponi da montagna

In commercio oggi si trova un vasto assortimento di scarponi realizzati con materiali tecnici dalle prestazioni elevate, come Vibram e Gore-Tex, due prodotti che hanno costruito letteralmente la storia delle calzature da escursionismo.

Nel momento in cui si decide di acquistare gli scarponi ideali, è molto importante verificare alcuni elementi di estrema importanza. Il peso degli scarponi varia in relazione al tipo di materiale utilizzato: oggi infatti si tende a preferire tessuti tecnici e materiali sintetici alla pelle naturale.

La pelle, se non è particolarmente pregiata, tende a mostrare presto segni di usura, non è sufficientemente traspirante e non offre una notevole resistenza all’acqua. Per realizzare scarpe da montagna in pelle di qualità eccellente occorre selezionare pelli di pregio elevato, trattate in maniera tale da garantire comfort e resistenza. Per questo motivo, gli scarponi in pelle della migliore qualità hanno un costo piuttosto elevato, in quanto i pellami utilizzati necessitano di una lavorazione lunga e complicata.

Una delle tendenze più recente è quella di realizzare scarponi da montagna totalmente privi di materiali di origine animale, come appunto la pelle, secondo quelle che sono le regole della filosofia vegana.

L’alternativa alla pelle sono i materiali tecnici, come il Gore-Tex che, pur essendo impermeabili e resistenti, potrebbero risultare poco traspirante e per questo non molto confortevoli.

Suola, intersuola e supporti interni

La suola di un paio di scarpe da trekking è senza dubbio importantissima, ma è molto importante anche la presenza degli elementi ammortizzanti, quali possono essere l’intersuola e i supporti interni. Questi accessori sono necessari per garantire comfort e sostegno, e per ammortizzare il carico durante la camminata. Prima della suola esterna, negli scarponi da trekking è presente anche un ulteriore strato, molto sottile e flessibile, che svolge un ruolo di protezione nei confronti di pietre e sassi sporgenti.

La suola degli scarponi da montagna è il risultato di tecnologie innovative, in quanto, oltre a garantire la resistenza all’uso, deve inoltre offrire la massima sicurezza sia sui sentieri che nelle ascensioni. Le scarpe da montagna di ottima qualità sono dotate di una suola in grado di favorire la presa sul terreno scosceso, di supportare l’arrampicata e di svolgere un’azione frenante in discesa.


Articolo pubblicato il giorno 28 Febbraio 2021 - 12:18
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Como Napoli, Fabregas esulta: “Vittoria di mentalità. Giocare contro Conte è un’esperienza”

COMO – La sconfitta del Napoli al Sinigaglia ha sancito il sorpasso dell'Inter in vetta… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:26

Napoli ko a Como, De Laurentiis: “Un punto in meno non ci deve spaventare, siamo una grande squadra con un grande allenatore”

COMO – Brusco passo falso per il Napoli, che al Sinigaglia cede 2-1 contro il… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:19

Como Napoli, Conte: “Sconfitta che fa male. Io primo responsabile, dobbiamo crescere”

Antonio Conte non nasconde l’amarezza dopo la sconfitta del Napoli contro il Como per 2-1,… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:12

Como Napoli, l’autore del gol partita Diao: “Molto felice, in campo mi diverto”

COMO – Assane Diao si gode il momento da eroe della serata: il suo gol… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:05

Il Napoli non vince più: ko a Como, quarto stop consecutivo. E l’Inter passa in vetta

COMO – Brusco stop per il Napoli, che cade 2-1 al Sinigaglia contro il Como… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 14:39

Castello di Cisterna, in giro con revolver carico: arrestato

Castello di Cisterna- I carabinieri della locale compagnia hanno setacciato le strade della zona. A… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 12:03