#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Aprile 2025 - 14:00
20.1 C
Napoli
Napoli, alla libreria Raffaello La lezione di Loenardo La Puma
Juve Stabia, mister Pagliuca carica l’ambiente: “Contro la Salernitana daremo...
Accademia di Medicina di Torino esplora il lato oscuro dell’Intelligenza...
Monte di Procida, arrestato 67enne per stalking: minacciava l’ex con...
Al Teatro CortéSe una girandola di risate con Una notte...
The Hormonauts: da venerdì 4 aprile in digitale il nuovo...
Torre Annunziata, domani l’iniziativa A Oplontis è Primavera
Napoli, suicidio nel carcere di Secondigliano: è il 27esimo caso...
Franchising Immobiliare: Come Funziona e Perché Sceglierlo nel Settore delle...
De Laurentiis si congratula con Gravina per vicepresidenza UEFA: “Prestigioso...
Scontro tra clan per il narcotraffico, un fermato a Frattamaggiore
Aristogattoni in scena al Teatro Delle Arti di Salerno: penultima...
Napoli, blitz della Polizia Locale: sgomberate tre abitazioni occupate abusivamente
Napoli, buone notizie per Conte: McTominay recupera e sarà titolare...
Avellino, 60enne muore in un incidente stradale sulla A16
Ercolano, nella fabbrica scoppiata trovati altri 350 kg di esplosivi....
Mostra permanente svela il legno indistruttibile di Ercolano al Parco...
Meteo Napoli oggi Sole splendente e temperature miti : previsioni...
La Cassazione annulla per la seconda volta l’ordinanza ai boss...
How to choose a cloud mining platform? Five key points...
Napoli, tenta di corrompere i Carabinieri: arrestato 40enne
Torna la “Notte del Classico”: porte aperte all’istituto Salesiani Sacro...
MeteoMar Napoli e Campania , previsioni per oggi 4 Aprile...
Torre del Greco, assolti l’ex sindaco Borriello e i fratelli...
Sorrento, San Francesco tra Arte e Devozione: una mostra imperdibile...
Giugliano, chiede aiuto ai carabinieri, poi si barrica in casa:...
Strage nella fabbrica di fuochi di Ercolano: arrestata una coppia
Pozzuoli, due ragazze straniere segregate in casa: fermato un 53enne
Napoli, sventata strage di camorra: trovati 4 fucili nascosti sotto...
Oroscopo del 4 aprile 2025 segno per segno

Scarponi da montagna: ecco i modelli più amati dagli escursionisti

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Chi ama la montagna, le escursioni più o meno complesse e i lunghi itinerari di trekking, sa bene che le scarpe rappresentano l’elemento più importante di tutta la propria dotazione di abbigliamento sportivo.

Fin dagli esordi della storia dell’alpinismo, scarponi da montagna e scarpe da arrampicata rappresentano un elemento non solo indispensabile, ma determinante per il raggiungimento del proprio obiettivo, in tutta sicurezza e con un certo livello di comfort.

Naturalmente, nel corso del tempo, la tecnologia si è evoluta anche in questo settore: le scarpe da montagna moderne sono il risultato un lungo lavoro di ricerca sia per la scelta dei materiali, sia per il design e la forma. Se quindi sei alla ricerca di calzature tecniche di alta qualità per le escursioni, puoi visitare il portale specializzato montagnamadeinitaly.it: qui puoi trovare i migliori scarponi da montagna attualmente disponibili sul mercato.

Le scarpe da trekking di oggi hanno pochissimo in comune con gli scarponi di un tempo, sono molto leggere, realizzate in materiali di altissima qualità, resistenti all’uso, alle basse temperature e agli eventi atmosferici. Sono confortevoli, traspiranti e termiche, offrono un eccellente isolamento dal freddo e, perché no, si distinguono per il design e la piacevole ricercatezza estetica.

Scegliere gli scarponi da montagna ideali

Gli scarponi da montagna si dividono in alcune categorie ben precise. Le scarpe da trail running sono basse, leggere, flessibili e traspiranti, adatte per la corsa e per le escursioni brevi ma impegnative. Le scarpe da escursionismo sono adatte a passeggiate della durata di un giorno.

I veri e propri scarponi, molto più leggeri e confortevoli di modelli primitivi, sostengono la caviglia e sono adatti per i lunghi itinerari, anche se all’inizio potrebbero risultare un po’ pesanti, e possono offrire un utile supporto durante le arrampicate.

I materiali per gli scarponi da montagna

In commercio oggi si trova un vasto assortimento di scarponi realizzati con materiali tecnici dalle prestazioni elevate, come Vibram e Gore-Tex, due prodotti che hanno costruito letteralmente la storia delle calzature da escursionismo.

Nel momento in cui si decide di acquistare gli scarponi ideali, è molto importante verificare alcuni elementi di estrema importanza. Il peso degli scarponi varia in relazione al tipo di materiale utilizzato: oggi infatti si tende a preferire tessuti tecnici e materiali sintetici alla pelle naturale.

La pelle, se non è particolarmente pregiata, tende a mostrare presto segni di usura, non è sufficientemente traspirante e non offre una notevole resistenza all’acqua. Per realizzare scarpe da montagna in pelle di qualità eccellente occorre selezionare pelli di pregio elevato, trattate in maniera tale da garantire comfort e resistenza. Per questo motivo, gli scarponi in pelle della migliore qualità hanno un costo piuttosto elevato, in quanto i pellami utilizzati necessitano di una lavorazione lunga e complicata.

Una delle tendenze più recente è quella di realizzare scarponi da montagna totalmente privi di materiali di origine animale, come appunto la pelle, secondo quelle che sono le regole della filosofia vegana.

L’alternativa alla pelle sono i materiali tecnici, come il Gore-Tex che, pur essendo impermeabili e resistenti, potrebbero risultare poco traspirante e per questo non molto confortevoli.

Suola, intersuola e supporti interni

La suola di un paio di scarpe da trekking è senza dubbio importantissima, ma è molto importante anche la presenza degli elementi ammortizzanti, quali possono essere l’intersuola e i supporti interni. Questi accessori sono necessari per garantire comfort e sostegno, e per ammortizzare il carico durante la camminata. Prima della suola esterna, negli scarponi da trekking è presente anche un ulteriore strato, molto sottile e flessibile, che svolge un ruolo di protezione nei confronti di pietre e sassi sporgenti.

La suola degli scarponi da montagna è il risultato di tecnologie innovative, in quanto, oltre a garantire la resistenza all’uso, deve inoltre offrire la massima sicurezza sia sui sentieri che nelle ascensioni. Le scarpe da montagna di ottima qualità sono dotate di una suola in grado di favorire la presa sul terreno scosceso, di supportare l’arrampicata e di svolgere un’azione frenante in discesa.


Articolo pubblicato il giorno 28 Febbraio 2021 - 12:18


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento