Foto archivio
Nell’ambito dei controlli finalizzati al contrasto degli illeciti tributari ed extra tributari, i funzionari ADM di SALERNO, in servizio presso la Sezione Antifrode e Controlli, hanno sequestrato, nel corso di due distinte operazioni, ingenti carichi di pellet di legno per un totale di circa 50 tonnellate, con marchio registrato contraffatto.
A seguito dell’analisi dei rischi locale, la merce importata, giunta dall’Ucraina nel porto di SALERNO, è stata sottoposta a verifica dalla quale si è accertata la presenza, sulle singole confezioni di vendita, del marchio di certificazione di qualità ENplus®, senza le relative autorizzazioni all’utilizzo dello stesso. La contraffazione del marchio è stata confermata dall’Ufficio ENplus® Italia.
La merce, pertanto, è stata sottoposta a sequestro penale, ai sensi dell’art. 354 c.p.p., per i reati di introduzione nel territorio dello Stato di prodotti industriali con marchi contraffatti o alterati (art. 474 c.p.) e di vendita o messa in circolazione di opere dell’ingegno o prodotti industriali, con marchi o segni distintivi nazionali o esteri, atti a indurre in inganno il compratore sulla qualità dell’opera o prodotto (art. 517 c.p.). Contestualmente, sono stati denunciati a piede libero i legali rappresentanti delle due società importatrici.
Napoli – Un episodio di violenza gratuita e brutale ha scosso ieri Piazza Carlo III,… Leggi tutto
Roma - Le condizioni di Papa Francesco, al suo decimo giorno di ricovero al Policlinico Gemelli, "permangono… Leggi tutto
Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto
Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto
Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto
I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto