Lo spandimento di liquami avveniva in un periodo in cui non è consentito. Al gestore dell’azienda zootecnica viene contestato il reato di gestione illecita di rifiuti. La pratica dell’utilizzazione agronomica degli effluenti zootecnici è consentita dalla normativa vigente, in deroga rispetto al regime dei rifiuti speciali nei quali essi sono ricompresi, solo a determinate condizioni e nel rispetto di precise modalità, quantità e tempistiche. I controlli dei carabinieri continueranno nei prossimi giorni in altre aziende zootecniche della provincia di Caserta.
Arzano - L'ombra delle longa manus della camorra dietro la distruzione del sistema di video… Leggi tutto
L'isola di Capri è in stato di allerta per la scomparsa di Daniele Vuotto, di… Leggi tutto
Cesa - Omicidio del 19enne incensurato in una sala slot di Cesa: in stato di… Leggi tutto
Segna sempre lui Andrea Adorante e la Juve Stabia mette paura alla corazzata Cremonese: finisce… Leggi tutto
Una partita difficile contro un Napoli in piena corsa scudetto, ma Roberto D’Aversa non alza… Leggi tutto
Non si ferma l’attività della Polizia di Stato per contrastare il traffico di droga nel… Leggi tutto