#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Febbraio 2025 - 07:22
8.1 C
Napoli

Pozzuoli, Piano Intermodale: I cittadini chiedono una pista ciclabile

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

L’intervento di raddoppio di Via Fasano, strada di collegamento tra Arco Felice e il centro di Pozzuoli, è oramai imminente e prevede un sostanzioso ridisegno della mobilità nell’area.

L’opera verrà realizzata dalla struttura commissariale prevista dalla ex legge 887/84, dopo essere stata approvata dal Consiglio Comunale nello scorso febbraio.

PUBBLICITA

Nonostante una timida richiesta da parte del Comune di inserire una viabilità ciclabile all’interno dell’intervento, il progetto esecutivo approvato manca di fatto di una pista ciclabile, come denunciano, in una lettera aperta, tanti cittadini e associazioni del territorio che chiedono alla città di sottoscrivere. Nella lettera si evidenziano le criticità del trasporto pubblico locale e i benefici del trasporto a due ruote. L’attenzione è posta soprattutto al collegamento delle periferie con il centro di Pozzuoli. In questo contesto Via Fasano è proposta come progetto pilota da cui partire per una radicale virata della programmazione urbanistica della città verso una mobilità più inclusiva, leggera e meno auto-centrica. I cittadini chiedono alla struttura commissariale di rivedere l’intervento e prevedere una pista ciclabile che si fondi sui principi sicurezza, immediatezza, continuità e accessibilità, attrattività e comodità, e all’amministrazione di fare pressione affinché ciò avvenga.

“Una pista ciclabile in questo snodo strategico è infatti come un punto di sutura su una ferita aperta: avvicina i due margini e permette la guarigione. […] Il cemento e l’asfalto versati su un territorio divengono eredità dei suoi cittadini per generazioni e generazioni, nel bene e nel male. Questa grande opera non appartiene a nessun altro se non ai puteolani di oggi e di domani. Chi ha progettato il Piano Intermodale ha fatto i conti con questo? Questo progetto va nella direzione del recente piano nazionale di ripresa e rilancio che punta fortemente sulla conversione ecologica? Segue le indicazioni della Unione Europea in tema di mobilità sostenibile? È coerente con un mondo che punta disperatamente alla sostenibilità, che mette al primo posto la salute delle persone e dell’ambiente? Riflette il grande sforzo dei giovani di oggi nel recuperare il disastro che hanno compiuto le generazioni che li hanno preceduti? ”


Articolo pubblicato il giorno 17 Febbraio 2021 - 13:49

Ultime Notizie Clicca sul titolop degli articoli per leggere la notizia


Pubblicato il: 09/02/2025 07:22

Categoria: Cronaca di Napoli, Quartieri Napoli, Secondigliano, Ultime Notizie

Napoli – Un altro duro colpo è stato inferto alla piazza di spaccio più moderna e organizzata di Napoli, nota...

Continua a leggere
Oroscopo di oggi 9 febbraio 2025

Pubblicato il: 09/02/2025 06:56

Categoria: Oroscopo, Attualità, Ultime Notizie

Oggi, domenica 9 febbraio 2025, le influenze astrali promettono una giornata ricca di emozioni e cambiamenti per tutti i segni...

Continua a leggere
Logo Tgcom24

Pubblicato il: 08/02/2025 21:25

Categoria: Attualità, Italia, Ultime Notizie

Un insegnante si è trovato coinvolto in una controversa situazione dopo aver rimproverato un alunno, infliggendogli quattro note sul registro...

Continua a leggere
Fonte l’Unità

Pubblicato il: 08/02/2025 21:14

Categoria: Cronaca di Napoli, Quartieri Napoli, Quartieri Spagnoli, Ultime Notizie

La polemica continua a infiammarsi attorno al giornalista di Sportitalia, Michele Criscitiello, dopo una serie di eventi controversi. Criscitiello è stato...

Continua a leggere
superenalotto 8 febbraio 2025

Pubblicato il: 08/02/2025 20:57

Categoria: Lotto e SuperEnalotto, Ultime Notizie

Nessun '6' né '5+1' nell'estrazione del Superenalotto di oggi. Sono stati, invece, centrati sette '5' che vincono 28.782,72 euro ciascuno....

Continua a leggere

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento