Nei locali dell’attività in Via San Marzano a Poggiomarino, i militari hanno accertato che fosse presente anche un deposito incontrollato di rifiuti poi posto in sequestro.
In un giardino adiacente all’officina – area riconducibile allo stesso 57enne – i carabinieri hanno rinvenuto anche alcune tartarughe, le cui specie sono tutelate dalla convezione di Washington (CITES). E proprio i militari forestali del nucleo Cites, intervenuti in supporto, hanno individuato e sequestrato 11 “testudo marginata”, 26 “testudo hermanni” e 4 “trachemys scripta”. Le testudo sono specie considerate a rischio estinzione. Il 57enne è stato denunciato e sanzionato per oltre 7 mila euro. Gli animali sono stati affidati al’asl veterinaria.
Un’inquietante storia di abusi, violenze sessuali e molestie online ha portato all’arresto di due giovani,… Leggi tutto
"Siamo in fissa con la nostra storia, ogni sequenza è scritta da noi due": bastano… Leggi tutto
Un nuovo episodio di violenza ai danni del personale sanitario si è consumato nel cuore… Leggi tutto
Ancora violenza a Napoli. Nella serata di ieri, un uomo di 35 anni di origini… Leggi tutto
In un tripudio di storia e dramma che riporta in vita i fantasmi del passato,… Leggi tutto
La magia delle Winx e la forza dei Gormiti sono pronte a travolgere il COMICON… Leggi tutto