#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 12:58
13.1 C
Napoli
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: è stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...
Napoli, protesta dei lavoratori della vigilanza privata al Frullone
Ercolano, il gruppo Papillo-Bifolco aveva anche una raffineria di cocaina...
Rita De Crescenzo è la nuova arma segreta del M5S
Terremoto di magnitudo 3.8 nella notte al largo del Gargano
Oroscopo del 1° aprile 2025 segno per segno
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti

Pierluigi Marzorati a Scafati per promuovere il basket nelle scuole

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

L’ex icona della Pallacanestro Cantù ha fatto tappa ieri al Palamangano per incontrare il responsabile dell’area tecnica e dirigenziale della società Enrico Longobardi e gli assessori Alfonso Di Massa e Nunzia Di Lallo.

Al centro della discussone, i progetti della Liba per promuovere lo sport della pallacanestro nelle scuole e le opportunità di accesso a finanziamenti per la riqualificazione degli impianti sportivi. Promuovere il basket nelle scuole di Scafati e accedere a fondi ministeriali ed europei per riqualificare le strutture sportive del territorio. Gli spunti per avviare un percorso condiviso finalizzato a conseguire tali obiettivi sono giunti da un incontro tenutosi ieri al Palamangano tra l’Amministrazione comunale, la società Scafati basket e Pier Luigi Marzorati, ex cestista italiano, bandiera storica ed icona della Pallacanestro Cantù. Marzorati ha incontrato il responsabile dell’area tecnica e dirigenziale della società, nonché consigliere del Comitato regionale F. I. P. Campania Enrico Longobardi e gli Assessori allo Sport e al Bilancio, Alfonso Di Massa e Nunzia Di Lallo, delegati dal Sindaco Cristoforo Salvati, non solo per illustrare una serie di progetti per la diffusione del basket nelle scuole promossi dalla Liba (Legends international basketball association), ma anche per fornire preziose indicazioni sulla possibilità, per il Comune di Scafati, di intercettare fondi a livello nazionale ed europeo per migliorare l’impiantistica sportiva.

PUBBLICITA

«E’ stato per noi un onore – ha dichiarato l’Assessore allo Sport Alfonso Di Massa – ospitare a Scafati un’icona del basket internazionale come Pier Luigi Marzorati. Ringrazio, a nome dell’Amministrazione, la società Scafati basket per aver promosso questo incontro, che si è rilevato particolarmente interessante per una serie di opportunità che il nostro Ente non deve farsi sfuggire. Marzorati ci ha illustrato la possibilità di aderire a progetti, a costo zero per il Comune, per la promozione del basket nelle scuole, fornendoci anche spunti interessanti per intercettare fondi che ci consentirebbero di riqualificare e potenziare le nostre strutture sportive, a partire dal Palamangano e dallo Stato comunale. Quello di ieri è stato un incontro interlocutorio, che spero possa essere la prima tappa di un percorso che intendiamo intraprendere, nell’interesse del territorio, in piena sinergia con la società Scafati basket, che ringraziamo per averci coinvolti».

Dichiarazione di Enrico Longobardi: «Ci tengo a ringraziare innanzitutto Pierluigi Marzorati, che non è solo un’icona del basket nazionale, ma anche un rinomato professionista, che esercita da molti anni la professione di ingegnere civile, specializzato in progettazione di impianti civili e sportivi. Voglio poi ringraziare nella mia duplice veste di consigliere del comitato FIP Campania e responsabile tecnico del Basket Scafati 1969 l’amministrazione comunale di Scafati per l’attenzione e la dedizione mostrata alle progettualità che ci sono state illustrate, mostrando grande apertura e spirito di collaborazione. Il mio augurio è che questo incontro possa essere il preludio di una serie di attività che consentano al nostro territorio di crescere ulteriormente sia dal punto di vista sportivo e sociale, che sotto quello più legato alle infrastrutture».


Articolo pubblicato il giorno 4 Febbraio 2021 - 18:54

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento