Diventare mamma è certamente un momento magico e intenso. I nove mesi di gravidanza, però, rappresentano un percorso in cui il corpo delle donne subisce delle profonde trasformazioni, ed è giusto essere pronte a preparare ed adattare il proprio fisico ed il proprio organismo a tali cambiamenti.
Per alcune donne, infatti, i nove mesi della gravidanza sono vissuti serenamente. Per altre, invece, si tratta di un periodo molto faticoso che si presenta con non pochi fastidi: gonfiori alle gambe, ormoni che giocano brutti scherzi alla pelle, il peso che aumenta affaticando la schiena. È importante, dunque, seguire delle buone abitudini, come mangiare sano seguendo un’alimentazione ricca di alimenti contenenti vitamina E, dormire bene e praticare attività fisica per cercare di prevenire il gonfiore degli arti. Inoltre, è consigliato seguire una routine di bellezza semplice ma rigorosa composta da prodotti sicuri.
La pelle risente maggiormente del periodo gestazionale: smagliature, macchie sulla pelle, rottura dei capillari. Secondo un articolo pubblicato su Alfemminile.com, tra il 60% e il 90% delle donne in gravidanza sperimentano smagliature durante la gravidanza. Ciò è dovuto allo stiramento della pelle e all’aumento degli ormoni steroidei. Gli estrogeni, infatti, influenzano anche il delicato meccanismo di scambio dei liquidi tra i tessuti portando il deposito di tossine e scorie causando il tipico gonfiore degli arti inferiori soprattutto intorno alle caviglie. È opportuno, quindi, idratare, elasticizzare e addolcire l’epidermide per prepararla al meglio.
Uno dei momenti più emozionanti, infatti, è collegato alla crescita della pancia. Con la crescita della pancia la pelle è però più sensibile, ed è quindi fondamentale prendersene cura con prodotti per la gravidanza come oli, lozioni e creme naturali con estratti vegetali a base di olio di mandorle dolci, miele di manuka, aloe vera, burro di karité e camomilla, che svolgono azioni idratanti, emollienti e in particolare elasticizzanti per la pelle.
Un’alimentazione sana e genuina è certamente un altro fattore positivo. A questa possono aggiungersi tisane a base di ingredienti naturali pensate per aiutare il corpo a scaricare l’accumulo di liquidi, eliminare gas in eccesso e il gonfiore alle gambe, e riequilibrare lo stato ormonale naturalmente. Ma non solo: utile può essere anche il consumo di integratori alimentari naturali, funzionali per il benessere psicofisico e fondamentali per riequilibrare il fabbisogno di vitamine e sali minerali di una donna durante la gravidanza e nel successivo periodo dell’allattamento.
Una serie di piccoli accorgimenti, utili per godersi totalmente e in maniera serena l’arrivo di una nuova vita.
Torre Annunziata – Un duro colpo ai clan di camorra è stato inferto dai Carabinieri… Leggi tutto
Roma– Nessun fortunato vincitore del jackpot al concorso n. 54 del Superenalotto di oggi, venerdì… Leggi tutto
Arzano, controlli a tappeto da parte della polizia locale per debellare ogni condotta vietata di… Leggi tutto
Si è svolta l'estrazione del Lotto di oggi, venerdì 4 aprile 2025, con i numeri… Leggi tutto
Ostuni– Ha dimostrato lucidità e sangue freddo un’anziana ultra 90enne di Ostuni che, riconoscendo i… Leggi tutto
Napoli – Avevano rubato un’auto a Frattamaggiore e poi chiesto 2mila euro in cambio della… Leggi tutto