Foto comunicato stampa
Si chiama “Arte in Tour” il nuovo progetto dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Palma Campania, realizzato con la partecipazione dell’Assessorato alle Attività Produttive e curato interamente dall’ associazione “Non me ne vado”. Per il prossimo mese, fino all’ 8 marzo, la cittadina ospiterà le opere d’arte più varie, che saranno esposte nelle diverse attività commerciali di Palma Campania. Una “mostra itinerante” con l’intento di valorizzare l’arte, ma anche di rilanciare il commercio vittima della crisi economica, aggravata ancor più dalla pandemia.
“In questo periodo così delicato, dove tutti siamo intimoriti a partecipare a qualsiasi attività sociale, sperimentiamo un nuovo modo di fruizione della cultura che permetta ai cittadini di poter godere di opere e proposte artistiche nel rispetto delle norme anticovid, in piena sicurezza e tranquillità. Ringrazio l’assessore alla cultura Elvira Franzese e l’assessore alle attività produttive Luigi Albano per questa iniziativa: semplice, ma rivoluzionaria”, spiega il sindaco Nello Donnarumma.
“Sarà un’occasione di scoperta e di conoscenza di nuove realtà del territorio, realizzata nel pieno rispetto delle norme di sicurezza e di tutela della salute”, aggiunge l’assessore alla cultura Elvira Franzese.
Si chiama “Arte in Tour” il nuovo progetto dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Palma Campania, realizzato con la partecipazione dell’Assessorato alle Attività Produttive e curato interamente dall’ associazione “Non me ne vado”. Per il prossimo mese, fino all’ 8 marzo, la cittadina ospiterà le opere d’arte più varie, che saranno esposte nelle diverse attività commerciali di Palma Campania. Una “mostra itinerante” con l’intento di valorizzare l’arte, ma anche di rilanciare il commercio vittima della crisi economica, aggravata ancor più dalla pandemia.
“In questo periodo così delicato, dove tutti siamo intimoriti a partecipare a qualsiasi attività sociale, sperimentiamo un nuovo modo di fruizione della cultura che permetta ai cittadini di poter godere di opere e proposte artistiche nel rispetto delle norme anticovid, in piena sicurezza e tranquillità. Ringrazio l’assessore alla cultura Elvira Franzese e l’assessore alle attività produttive Luigi Albano per questa iniziativa: semplice, ma rivoluzionaria”, spiega il sindaco Nello Donnarumma.
“Sarà un’occasione di scoperta e di conoscenza di nuove realtà del territorio, realizzata nel pieno rispetto delle norme di sicurezza e di tutela della salute”, aggiunge l’assessore alla cultura Elvira Franzese.
Casavatore – Si accende la campagna elettorale a Casavatore per le prossime comunali. A tenere… Leggi tutto
Torre del Greco - Dieci anni di reclusione. È la condanna inflitta dai giudici del… Leggi tutto
Scopri cosa ti riservano le stelle oggi in amore, lavoro, salute e finanze, con il… Leggi tutto
Un’indagine esclusiva di Mistress Advisor svela il volto nascosto della dominazione professionale a Napoli: chi… Leggi tutto
Nessun "6" né "5+1" centrato nell’estrazione n. 68 del Superenalotto-SuperStar di oggi, lunedì 28 aprile… Leggi tutto
Ecco i numeri estratti oggi, 29 aprile 2025, sulle 11 ruote tradizionali e quella nazionale:… Leggi tutto