#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 19:12
14.3 C
Napoli
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET โ€“ Nuove Esistenze...
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: โ€œNon possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dellโ€™House Music, protagonista allโ€™Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalitร : “No alla criminalitร ”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...

OSANNA, il docufilm sulla band partenopea in anteprima assoluta a SEEYOUSOUND

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Dal 19 al 25 febbraio SEEYOUSOUND, il primo festival italiano dedicato al cinema internazionale a tematica musicale farร  nuovamente risuonare lโ€™eco di voci e strumenti inconfondibili, di storie e vite iconiche, protagonisti della selezione di film che compongono il programma 2021.

Al grido di Canโ€™t Stop Music! la VII edizione di Seeyousound snocciola una serie di imperdibili per un excursus tra correnti e artisti che hanno segnato la scena musicale internazionale e quella nazionale, come la band partenopea OSANNA, che tra che tra hard-rock e psichedelia ha creato un autoctono progressive-rock gettando le basi del Naples Power.

PUBBLICITA

Il documentario Osannaples di M. Deborah Farina, celebra i 50 anni di carriera della band che ha contribuito ad alimentare la controcultura napoletana. In una Napoli rivolta allโ€™avanguardia, sempre piรน distaccata dalla tradizione melodica e alla ricerca di nuovi mondi sonori, nasce il gruppo degli Osanna: cinque ragazzi cresciuti tra il Vomero e lโ€™Accademia di Belle Arti tra gli anni Sessanta e Settanta. Le nuove generazioni, possono ascoltare le novitร  attraverso i dischi dei marines, ancora alla base Nato di Bagnoli, o vederli suonare nei piccoli club, gli stessi dove iniziano a esibirsi le cover band. Attraverso passato e presente, Lino Vairetti, cantante della band, in un viaggio fisico e introspettivo, ripercorre le tracce di unโ€™epoca: dallโ€™approdo alla sua antica casa-ritrovo, allโ€™immersione onirica in un inconscio abitato dai suoi personaggi, fino al ritorno alla sua attuale abitazione, dove la storia degli Osanna, dal 1971 ad oggi, continua. Il documentario contiene alcune nuove tracce della band e una demo inedita di Pino Daniele.

Lino Vairetti_Osanna

Presentato in anteprima assoluta, il film sarร  visibile dalle 9 del mattino di giovedรฌ 25 febbraio fino a mercoledรฌ 3 marzo sulla piattaforma streaming www.playsys.tv (3,99โ‚ฌ, abbonamento festival 35โ‚ฌ e 45โ‚ฌ).

Il film Osannaples fa parte della macro-sezione INTO THE GROOVE – curata dal direttore artistico Carlo Griseri โ€“ che accoglie ben 17 film che restituiscono allo spettatore la varietร , la potenza e la capillaritร  della musica, in un mix di ritmi a cui รจ impossibile resistere. In tutto, il programma di SEEYOUSOUND 7 proporrร  81 film tra lungometraggi, documentari, film brevi e videoclip in competizione e fuori concorso di cui 5 anteprime assolute e 16 italiane, 1 focus trasversale dedicato alla musica nera e al movimento Black Lives Matter, 1 panel, 7 talk e 7 concerti live in streaming.

Guarda il trailer

Tra i titoli inediti in Italia lโ€™ultimo film di Julien Temple co-prodotto da Johnny Depp, Crock Of Gold – A Few Rounds With Shane McGowan che ripercorre la vita di frontman dei Pogues; Donโ€™t Go Gentle – A Film About Idles di Mark Archer dedicato alla heavy post-punk band di Bristol esplosa nellโ€™ultima manciata dโ€™anni e finalmente riconosciuta da pubblico e critica come tra i piรน interessanti fenomeni musicali in circolazione; In A Silent Way di Gwenaรซl Breรซs sui Talk Talk e la creazione del loro album sperimentale Spirit of Eden; Rockfield: The Studio On The Farm di Hannah Berryman, storia vera di due fratelli che hanno trasformato la loro fattoria nel primo studio di registrazione residenziale di sempre, da cui sono passati leggende come Black Sabbath, Queen, Robert Plant, Oasis.

Disponibili ogni giorno a partire dalle 9.00 del mattino, i film in programma a Seeyousound saranno fruibili su PLAYSYS.TV che si potrร  guardare ovunque, semplicemente on demand (Biglietto singolo 3,99โ‚ฌ; abbonamento festival 35โ‚ฌ e abbonamento sostenitore 45โ‚ฌ – acquistabili su www.playsys.tv e www.seeyousound.org).

SEEYOUSOUND รจ organizzato da Associazione Seeyousound, in collaborazione con Museo Nazionale del Cinema di Torino con il patrocinio di Ministero per i Beni e le Attivitร  Culturali e per il Turismo, Regione Piemonte e Cittร  di Torino, con il contributo di Fondazione CRT.

Per Info:ย www.seeyousound.org, info@seeyousound.org

 


Articolo pubblicato il giorno 13 Febbraio 2021 - 11:35


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento