Campania

Operazione RoadPol in Campania: la polizia stradale multa 165 camionisti

Condivid

Il Network Europeo delle Polizie Stradali “ROADPOL” ha programmato, nel periodo 8-14 febbraio 2021, l’effettuazione dell’Operazione Congiunta Europea denominata “Truck & Bus”, alla quale ha aderito la Sezione di Polizia Stradale di Napoli, mettendo in campo le pattuglie sezionali, quelle delle Sottosezioni di Napoli Nord e Fuorigrotta e quelle dei Distaccamenti di Nola e Sorrento.

“ROADPOL” è una rete di cooperazione tra le Polizie Stradali, nata nel 1996 sotto l’egida dell’Unione Europea, alla quale oggi aderiscono tutti i Paesi membri, tranne la Grecia e la Slovacchia, oltre alla Svizzera, la Serbia, la Turchia e in qualità di osservatore la Polizia di Dubai (Emirati Arabi Uniti). L’Italia è rappresentata dal Servizio Polizia Stradale del Ministero dell’Interno. L’Organizzazione sviluppa una cooperazione operativa tra le Polizie Stradali europee, con l’obiettivo di ridurre il numero di vittime della strada e degli incidenti stradali in adesione al Piano d’Azione Europeo 2021-2030.

Tale attività si articola attraverso operazioni internazionali congiunte di contrasto delle violazioni e campagne “tematiche” in tutto il Continente, all’interno di specifiche aree strategiche.

L’obiettivo ultimo è quello di elevare gli standard di sicurezza stradale, armonizzando l’attività di prevenzione, informazione e controllo, anche attraverso campagne di comunicazione e operazioni congiunte i cui risultati vengono poi monitorati dal “Gruppo Operativo ROADPOL”.

Lo scopo della campagna “Truck & Bus” è di operare una intensificazione dei controlli, effettuati dalle Polizie Stradali di tutta Europa, dei mezzi pesanti adibiti al trasporto di merci, degli autobus e dei veicoli destinati al trasporto di merci pericolose, sia d’immatricolazione nazionale sia straniera. Durante le giornate dei controlli, gli agenti della Polstrada hanno proceduto alla verifica dello stato psicofisico dei conducenti, al rispetto dei limiti di velocità, al rispetto della normativa ADR sul trasporto delle merci pericolose e di tutte le altre prescrizioni sull’autotrasporto previste dalla normativa nazionale e comunitaria.

Quest’azione, combinata a livello europeo, ha la finalità di sviluppare la coscienza e la consapevolezza da parte di tutti i conducenti e utenti della strada che nello stesso momento tutte le forze di Polizia Stradale dell’Unione Europea stanno operando con le medesime modalità, strumenti omogenei e un obiettivo comune.

A tal fine, la Polizia Stradale di Napoli ha predisposto sull’intero territorio provinciale, in particolar modo sulle arterie di grande comunicazione interprovinciali, per tutto il periodo in questione e sulle 24 ore, l’effettuazione di mirati controlli ai mezzi pesanti adibiti al trasporto di merci e degli autobus. Sono state impegnate in totale 150 pattuglie distribuite nell’arco delle 24h che hanno controllato in totale 472 veicoli, di cui nel trasporto specifico 451 nazionali e 20 stranieri. Contravvenzionati complessivamente nr. 165 mezzi pesanti per violazioni dei limiti di velocità (9), guida in stato di alterazione psico-fisica dovuta all’assunzione di sostanze alcoliche (1), mancato utilizzo dei sistemi di ritenuta (12) mancato rispetto dei tempi di guida e di pausa (18), sovraccarico (29). Inoltre sono stati controllati 21 Bus di cui 20 nazionali e 1 straniero e contravvenzionti 10 per violazioni dei limiti di velocità (2), mancato utilizzo dei sistemi di ritenuta (2), mancato rispetto dei tempi di guida e di pausa (2) e 4 per irregolarità documentali.

Contestualemente sono state applicati 3 fermi amministrativi, ritirate 5 patenti e decurtati complessivamente oltre 500 punti, per un totale di circa 20 mila euro quali proventi dell’attività contravvenzionale.


Articolo pubblicato il giorno 17 Febbraio 2021 - 11:51

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Castello di Cisterna, in giro con revolver carico: arrestato

Castello di Cisterna- I carabinieri della locale compagnia hanno setacciato le strade della zona. A… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 12:03

Napoli: insulti omofobi sotto il video del presidente dell’associazione Lgbt

L'Abate di Montevergine ha officiato una benedizione durante la celebrazione della Candelora, suggellando l'unione tra… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:23

Roccaraso, solo 24 bus nel weekend:è già finito l’effetto Tiktokker

Weekend del 22 febbraio 2025, numeri in calo a Roccaraso, la rinomata struttura sciistica dell'Alto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:11

Previsioni Meteo Napoli Oggi 23 febbraio 2025

Oggi a Napoli si prevede un quadro meteorologico caratterizzato da cieli prevalentemente poco o parzialmente… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:08

MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 23 Febbraio 2025

Durante l'intera giornata, il mare si presenterà in condizioni da poco mosso a mosso. Questa… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:07

Morto Gianni Pettenati, autore e cantante del brano “Bandiera gialla”

Il mondo della musica piange la scomparsa di Gianni Pettenati, deceduto all'età di 79 anni… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:03