#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.5 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

Oggi la Giornata Nazionale del Personale Sanitario, in ricordo degli operatori scomparsi per Covid-19

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Nel 2020 (con la legge n.155-2020) è stata istituita la “Giornata nazionale del personale sanitario” che, quale ricorrenza civile, si celebra il 20 febbraio in memoria degli operatori sanitari scomparsi per COVID 19.

“La data è stata individuata quale inizio simbolico dell’epidemia da coronavirus che ha travolto il nostro Paese nell’anno appena concluso. Vista la persistenza dell’epidemia l’impegno di tutti noi medici e odontoiatri, sia professionale che istituzionale, prosegue con la medesima intensità che abbiamo espresso finora” spiega il presidente dell’Ordine dei medici ravennati, Stefano Falcinelli -. I riconoscimenti per questa dedizione non sono mancati e in tale percorso si inserisce questa celebrazione quale momento di commemorazione e condivisione.

PUBBLICITA

“Sono quasi 45.000 i professionisti e gli altri attori della salute che, con abnegazione e spirito di sacrificio hanno contributo a gestire l’emergenza; tanti, troppi sono i colleghi scomparsi per il virus nel quotidiano esercizio professionale, siamo oggi a più di 300 e il triste elenco è destinato ad allungarsi e ad aumentare se consideriamo tutto il mondo sanitario” sottolinea Falcinelli.

Proprio per rinnovare la memoria di chi non c’è più, è in programma con la regia di FNOMCeO e unitamente a tutti gli Ordini provinciali una cerimonia di commemorazione sabato, 20 febbraio alle ore 10 presso la sede romana della Federazione Nazionale.

La cerimonia prevede momenti di raccoglimento e riflessione attraverso brevi letture, un momento musicale e la scopertura di una targa commemorativa in ricordo dei colleghi scomparsi per COVID 19.
L’evento, nel rispetto delle misure emergenziali, potrà essere seguito in streaming dagli OMCeO e dagli iscritti perché sarà messo a disposizione un link per il collegamento che sarà presente nel nostro portale www.omceo-ra.it nella homepage.

Durante la cerimonia è previsto un collegamento video con Codogno, città simbolo dell’epidemia, in cui, con la partecipazione del prof. Frank Montgomery Presidente del CPME, in rappresentanza dei medici europei si procederà, presso l’Ospedale civile, ad analoga scopertura di una targa commemorativa in ricordo dei professionisti sanitari italiani ed europei.

“I colleghi medici e odontoiatri lottando contro il virus fino alle estreme conseguenze, hanno dato un esempio che nessuno potrà dimenticare, ricordarli risponde al valore della memoria e al rispetto dei morti che costituiscono essenza fondante della nostra civiltà” conclude Falcinelli


Articolo pubblicato il giorno 20 Febbraio 2021 - 10:52


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento