#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 21:10
15.2 C
Napoli
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagatiย 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma lโ€™edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso allโ€™Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
Lโ€™Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli

Nursing Up: ‘Storica sentenza Tar Campania: gli operatori precari delle cooperative vanno stabilizzati’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

ยซUna nuova vittoria legale del Nursing Up: un nuovo straordinario risultato, dopo il recente trionfo alla Cassazione che, a distanza di pochi giorni, lascia un segno indelebile nella battaglia che il sindacato porta avanti da anni per la valorizzazione della professione infermieristica.

Non solo le lotte di piazza, non solo gli scioperi, non solo i flash mob hanno caratterizzato lโ€™anno appena trascorso, in piena emergenza pandemia, accanto alle sfide di ogni giorno nelle corsie degli ospedali, nella lotta quotidiana contro il โ€œnemicoโ€. Le battaglie del Nursing Up, si combattono da tempo, grazie ai nostri pool di avvocati, anche nelle aule dei tribunaliยป.

ยซQuesta volta, ci racconta Antonio De Palma, Presidente Nazionale del Nursing Up, il โ€œteatroโ€ di quella che si annunciava come lโ€™ennesima ardua sfida da vincere, era la Campania, territorio dove la precarietร  degli operatori sanitari รจ da troppo tempo allโ€™ordine del giorno, nellโ€™ambito di un sistema negli anni vessato dai tagli e dalle scellerate gestioni.

Da troppo tempo in Campania, cosรฌ come in altre Regioni, il precariato rappresenta una piaga da debellare: da troppo tempo gli operatori sanitari pagano sulla propria pelle le lacune di un sistema che non li valorizza, rispetto ad anni di lavoro costruito su conoscenze, esperienza e qualitร  umane, al servizio dei pazienti.

Da anni la strenua lotta per la stabilizzazione dei precari rientra negli obiettivi primari del nostro sindacato, continua De Palma. E ora possiamo dire di avercela fatta con questa sentenza โ€œstoricaโ€ del Tar della Campania.

Abbiamo sostenuto legalmente le richieste di numerosi precari, contro la Asl di Caserta: stiamo parlando di operatori delle cooperative, che da oltre dieci anni si sono visti usati nelle forme piรน disparate. Abbiamo perรฒ toccato il fondo, quando, lโ€™azienda sanitaria locale, di fronte alla legge che evidenziava la necessitร  di stabilizzare coloro che erano dipendenti presso le asl, ingabbiati appunto in contratti non a tempo indeterminato, escludeva indebitamente da questo privilegio gli operatori sanitari delle cooperative, negando loro la possibilitร  offerta agli altri colleghi. Considerandoli inopinatamente โ€œprofessionisti di serie Bโ€.

Una differenza di trattamento inaccettabile, che mina alla base la dignitร  umana, quando nega il diritto alla stabilitร  lavorativa.

Ce lโ€™abbiamo fatta! La sentenza del Tar Campania ha dato ragione alla tesi dei nostri legali. Pronunciando un principio sacrosanto: ovvero che non possono esistere differenze di trattamento tra infermieri precari direttamente assunti dalle Asl e quelli che intrattengono con esse rapporti di lavoro indiretti, perchรจ rientranti nel sistema delle cooperative. Se esiste una legge che impone di stabilizzare gli operatori sanitari attraverso un percorso concorsuale ad essi riservato, questa opportunitร  va offerta a tutti, allo stesso modo.

In un momento chiave per il futuro della salute degli italiani, in un frangente in cui la qualitร  dei professionisti sanitari sul campo, puรฒ e deve fare la differenza per uscire dallโ€™incubo pandemia che ci affligge da ormai da un anno, la valorizzazione delle professioni sanitarie, partendo da quella infermieristica, diventa un obiettivo primario per offrire ai pazienti, ai cittadini, la soliditร  di un sistema dove gli infermieri rimangono la colonna portanteยป, conclude De Palma.


Articolo pubblicato il giorno 3 Febbraio 2021 - 20:25


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache รจ in caricamento