#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 10:50
15.9 C
Napoli
Omicidio di Ilaria Sula: il corpo ritrovato in una valigia,...
Ottaviano, il giallo della morte di Lucia Iervolino: perché stava...
Un Posto al Sole, anticipazioni 2 aprile: Michele scopre l’intrusione...
Lotto, a San Giorgio a Cremano vinti 65mila euro con...
Montella: scoperto centro estetico abusivo, evasione fiscale per 75mila euro
Napoli, assalto nella notte all’ufficio postale di via Argine: bancomat...
Terrore tra Portici ed Ercolano: piromane 20enne arrestato dopo aver...
Il famigerato Clan del Golfo colombiano riforniva droga ai Contini...
Il Meteo a Napoli e in Campania Oggi : previsioni...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 2 Aprile 2025
Un giudice di pace di Napoli al matrimonio della figlia...
Roma, spaccio in Curva Sud: sei ultras giallorossi indagati, coinvolto...
Acerra piange Raffaella Scudiero: automobilista indagato per omicidio stradale
Oroscopo di oggi 2 aprile 2025 segno per segno
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta

Novartis produrrà il vaccino anticovid con Pfizer

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Novartis sigla una partnership per la produzione del vaccino Pfizer e investira’ 74 milioni in ricerca clinica nel 2021 con 200 studi clinici nel quadro del piano da 250 milioni di investimenti in innovazione in tre anni.

La casa farmaceutica ha realizzato una campagna con diverse attivita’ di aiuto in chiave anti Covid e ha destinato 20 milioni nell’impianto di Torre Annunziata che diventa un hub sostenibile e di sviluppo delle startup. Novartis porta avanti il suo programma ‘Novartis People in Science-Scienza da vivere’, destinato alla alfabetizzazione scientifica, realizzando il cortometraggio ‘Reimagine’ presentato oggi all’Anica: un progetto che punta a “promuovere il valore della scienza e il ruolo concreto dell’industria farmaceutica a sostegno della ricerca scientifica – viene spiegato in una nota – ed e’ parte del programma Novartis People in Science-Scienza da vivere, destinato alla alfabetizzazione scientifica”.

“La diffusione di una science literacy, soprattutto tra i giovani, e’ parte integrante dell’impegno che la nostra azienda, e l’intero settore farmaceutico, destinano alla crescita della societa'”, ha commentato Pasquale Frega, country president di Novartis in Italia e amministratore delegato di Novartis Farma sottolineando che Reimagine “mostra come l’innovazione farmaceutica sia molto vicina alla vita e ai bisogni piu’ autentici di ciascuno di noi”.

Prodotto con One More Pictures è interpretato da Federico Ielapi, Rocío Muñoz Morales, Brenno Placido, Lorenzo Lavia e Clizia Fornasier.“Il mondo della ricerca, e con esso anche le aziende farmaceutiche che ne fanno parte, e l’opinione pubblica devono tornare a parlarsi, senza pregiudizi; questa è una delle grandi lezioni che abbiamo tutti imparato con l’esperienza della pandemia, e noi siamo in prima linea nel promuovere questo dialogo”, commenta Pasquale Frega, Country President di Novartis in Italia e amministratore delegato di Novartis Farma. “Riconoscere il valore della ricerca farmaceutica – aggiunge – è un requisito fondamentale non solo per la salute pubblica, ma per la stessa crescita civile e sociale del paese e raggiungere questo obiettivo è oggi per noi una priorità. La diffusione di una science literacy, soprattutto tra i giovani, è parte integrante dell’impegno che la nostra azienda, e l’intero settore farmaceutico, destinano alla crescita della società. Reimagine, che parla al cuore non meno che alla testa dello spettatore, va in questa direzione, mostrandoci come l’innovazione farmaceutica sia molto vicina alla vita, ai sentimenti, ai bisogni più autentici di ciascuno di noi”.


Articolo pubblicato il giorno 24 Febbraio 2021 - 12:28


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento