Accertamenti irripetibili saranno eseguiti nell’ambito dell’inchiesta sulla voragine che l’8 gennaio scorso si apri’ in un parcheggio dell’ospedale del Mare di Napoli, inghiottendo alcune auto in sosta e provocando gravi danni al sistema di riscaldamento dell’ospedale stesso. La procura della Repubblica di Napoli sta notificando in questi giorni alcuni avvisi di garanzia nei confronti di persone che avrebbero responsabilita’ nell’accaduto.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Napoli, voragine all’ospedale del Mare: la Procura indaga per disastro colposo
Gli accertamenti irripetibili consisteranno in perizie di natura tecnica sul luogo del disastro, per consentire poi la rimozione delle macerie ancora presenti. L’8 gennaio scorso, intorno alle 6,30, un forte boato fu avvertito dal personale e dai degenti e nel parcheggio si vide una nuvola di fumo che ricopriva l’area della voragine profonda oltre 12 metri e larga una cinquantina. Per sicurezza fu evacuato il vicino Covid Center.
Un'organizzazione dedita allo spaccio di droga all'interno della Curva Sud dello stadio Olimpico è stata… Leggi tutto
Acerra - Il tragico incidente stradale in cui ha perso la vita la 26enne Raffaella… Leggi tutto
Oroscopo del 2 aprile 2025: le stelle illuminano amore, lavoro e salute.Ecco cosa riservano i… Leggi tutto
Ottaviano - Ci sono ancora troppi punti oscuri da chiarire nella morte Lucia Iervolino, la… Leggi tutto
Roma– Nessun vincitore con il “6” né con il “5+1” nell’estrazione del Superenalotto di oggi,… Leggi tutto
Castellammare di Stabia si prepara ad accogliere un evento culturale di grande rilievo: Alessandro Cecchi… Leggi tutto