Lo rende noto il sindacato Osapp.Per i segretari regionali Palmieri Vincenzo e Castaldo Luigi “il fenomeno dell’introduzione di materiale illecito e sostanze stupefacenti all’interno degli istituti penitenziari campani è all’ordine del giorno e l’attuale normativa vigente non ha prodotto i risultati sperati, pertanto ci si auspicano maggiori investimenti delle istituzioni in risorse strumentali e umane, nonché l’impiego costante delle unità cinofile, idonei a contrastare questi fenomeni”.
Per l’Osapp il plauso va al personale di Polizia Penitenziaria operante nel penitenziario di Secondigliano coordinato encomiabilmente dal dirigente aggiunto dott.D’Apolito Andrea.
Roma– Nessun fortunato vincitore del jackpot al concorso n. 54 del Superenalotto di oggi, venerdì… Leggi tutto
Arzano, controlli a tappeto da parte della polizia locale per debellare ogni condotta vietata di… Leggi tutto
Si è svolta l'estrazione del Lotto di oggi, venerdì 4 aprile 2025, con i numeri… Leggi tutto
Ostuni– Ha dimostrato lucidità e sangue freddo un’anziana ultra 90enne di Ostuni che, riconoscendo i… Leggi tutto
Napoli – Avevano rubato un’auto a Frattamaggiore e poi chiesto 2mila euro in cambio della… Leggi tutto
Momenti di tensione a Sant’Angelo a Cupolo, in provincia di Benevento, dove un 46enne del… Leggi tutto