Lo rende noto il sindacato Osapp.Per i segretari regionali Palmieri Vincenzo e Castaldo Luigi “il fenomeno dell’introduzione di materiale illecito e sostanze stupefacenti all’interno degli istituti penitenziari campani è all’ordine del giorno e l’attuale normativa vigente non ha prodotto i risultati sperati, pertanto ci si auspicano maggiori investimenti delle istituzioni in risorse strumentali e umane, nonché l’impiego costante delle unità cinofile, idonei a contrastare questi fenomeni”.
Per l’Osapp il plauso va al personale di Polizia Penitenziaria operante nel penitenziario di Secondigliano coordinato encomiabilmente dal dirigente aggiunto dott.D’Apolito Andrea.
Napoli - Mattinata di tensione al corso San Giovanni a Teduccio dove un'ambulanza del 118,… Leggi tutto
La Campania, incastonata nel soleggiato sud Italia, offre un'esperienza di fine settimana ricca di storia,… Leggi tutto
Napoli si accende di melodie epiche e luci tremolanti con un doppio concerto che promette… Leggi tutto
Un avvistamento eccezionale ha emozionato questa mattina il mare dell’Area Marina Protetta di Punta Campanella,… Leggi tutto
Castellammare - Domani si celebreranno i funerali di Carmine Parlato, il macchinista della funivia del… Leggi tutto
Napoli - Cresce la solidarietà attorno a Martina Russo, la giovane gravemente ferita nel tragico… Leggi tutto