#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 10:50
15.9 C
Napoli
Omicidio di Ilaria Sula: il corpo ritrovato in una valigia,...
Ottaviano, il giallo della morte di Lucia Iervolino: perché stava...
Un Posto al Sole, anticipazioni 2 aprile: Michele scopre l’intrusione...
Lotto, a San Giorgio a Cremano vinti 65mila euro con...
Montella: scoperto centro estetico abusivo, evasione fiscale per 75mila euro
Napoli, assalto nella notte all’ufficio postale di via Argine: bancomat...
Terrore tra Portici ed Ercolano: piromane 20enne arrestato dopo aver...
Il famigerato Clan del Golfo colombiano riforniva droga ai Contini...
Il Meteo a Napoli e in Campania Oggi : previsioni...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 2 Aprile 2025
Un giudice di pace di Napoli al matrimonio della figlia...
Roma, spaccio in Curva Sud: sei ultras giallorossi indagati, coinvolto...
Acerra piange Raffaella Scudiero: automobilista indagato per omicidio stradale
Oroscopo di oggi 2 aprile 2025 segno per segno
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta

Napoli, scioperi e rientro alle scuole superiori a singhiozzo

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Giornata di scioperi e agitazioni tra gli studenti degli istituti secondari a Napoli in coincidenza con il rientro in classe al 50%.

Sono in fibrillazione gli alunni dei licei Vittorini e del Mercalli, che sono orientati a scioperare. Questi ultimi hanno deciso di stilare un documento che e’ stato inviato a gruppi di chat di alunni e professori. Chiedono trasporti pubblici che funzionino davvero, presidi medico-sanitari nelle scuole con tutta l’attrezzatura necessaria come termoscanner, igienizzante o mascherine per tutti gli studenti che ne necessitino, piu’ personale scolastico.

“Vogliamo vengano utilizzati nuovi spazi esterni e interni, palestre, musei, aule studio, biblioteche, laddove ci fossero scuole troppo piccole per contenere gli studenti – scrivono – vogliamo un ritorno in sicurezza. La didattica a distanza e’ inaccettabile”. Previste anche manifestazioni in citta’. La facolta’ di Lettere e filosofia dell’ateneo Federico II intanto e’ gia’ occupata da giorni per chiedere un rientro in aula in sicurezza. In molti istituti gli studenti entrano con orari differenziati.

Assemblea sulle scale della scuola per gli studenti del liceo classico Sannazaro a Napoli che dunque hanno deciso di non entrare in classe nel primo giorno di ripresa della didattica in presenza. Al suono della campanella dunque le aule sono rimaste vuote e gli studenti che, in virtu’ delle norme che fissano la presenza al 50 per cento, si sarebbero dovuti collegare in Dad hanno aderito allo sciopero non seguendo le lezioni in video. Un’assemblea originata dalla confusione sulle nuove regole legate alla didattica e in particolare all’alternanza tra didattica in presenza e Dad, agli orari, alle norme per il pranzo per chi entrando alle 10 esce alle 15. Aule deserte anche al liceo ‘Pansini’. Regolare invece l’ingresso alle ore 8 al ‘Mazzini’.

Qui gli studenti sono tornati nelle loro classi tra un misto di gioia e di preoccupazione. “Non era piu’ possibile proseguire con la Dad – ha detto Anna – e’ bello tornare in classe. Tutti si stanno adattando alle norme e restrizioni imposte dal virus e lo dobbiamo fare anche nonostante la paura”. In Campania le scuole superiori erano chiuse dallo scorso 16 ottobre e sono state riaperte oggi a seguito della pronuncia del Tar Campania che ha accolto un ricorso di gruppi di genitori No Dad. Regolare anche l’ingresso ai licei Labriola e Fonseca. In aula gli studenti delle classi prime del ‘Vittorini’ mentre per le ore 10 e’ annunciato un presidio all’esterno.


Articolo pubblicato il giorno 1 Febbraio 2021 - 09:33


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento