Attualità

Napoli, nasce ‘La casa dei riders’: il primo progetto in Italia per tutelare i lavoratori del delivery

Condivid

Napoli. Nasce la casa dei riders: accordo per tutelare i lavoratori del delivery.

E’ un progetto unico sul piano nazionale che prende in considerazione i nuovi lavori e le tutele sindacali e infortunistiche di chi pedala ogni giorno per le consegne a domicilio. Domani, 17 febbraio, alle 15,30 presso il centro formazione Inail di Villa Colonna Bandini, sarà firmato l’atto ufficiale che prevede l’avvio del progetto ‘Nuovi lavori, nuove tutele’. Si tratta di un progetto che nasce da un accordo che vede coinvolti, l’Inail Campania, la Nidil Cgil, l’associazione Napoli pedala e il Comune di Napoli. Il progetto sperimentale, unico sul piano nazionale, è quello di migliorare le condizioni di lavoro e di vita dei lavoratori del settore delivery (in particolare del food delivery) attraverso una più ampia e diffusa informazione sui temi della sicurezza sul lavoro e delle tutele ad essa connesse, in particolare per quanto attiene le norme anti-infortunistiche e di promozione della salute. Diverse le attività che saranno messe in campo per tentare di agevolare il lavoro dei rider. Presso la Galleria Principe di Napoli sarà istituita ‘La casa dei riders’, un hub fisico in un luogo accogliente, dotato di area ricarica per bici elettriche, deposito zaini, bacheca annunci e relax zone. Inoltre, presso la struttura, si terranno corsi di manutenzione bici e seminari informativi sulla corretta postura nell’utilizzo della stessa e di guida sicura in bici in ambiente urbano. “Napoli si dota di una casa di socialità per i riders della città – dichiarano gli assessori Clemente, Felaco, Galiero e Pagano – un luogo di confronto libero sui temi del lavoro e di servizi utili. Crediamo che i beni pubblici del Comune debbano servire anche a questo – concludono gli assessori – dare voce e spazio a chi non ne ha”. All’evento interverranno Adele Pomponio, direttore regionale vicario Inail Campania, Alessandra Clemente (assessore al Patrimonio del Comune di Napoli), Luca Simeone presidente associazione Napoli Pedala, Cinzia Mazza, Cgil Napoli, Antonietta Perna Nidil Cgil.


Articolo pubblicato il giorno 16 Febbraio 2021 - 18:04

La Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
La Redazione

Ultime Notizie

Castello di Cisterna, in giro con revolver carico: arrestato

Castello di Cisterna- I carabinieri della locale compagnia hanno setacciato le strade della zona. A… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 12:03

Napoli: insulti omofobi sotto il video del presidente dell’associazione Lgbt

L'Abate di Montevergine ha officiato una benedizione durante la celebrazione della Candelora, suggellando l'unione tra… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:23

Roccaraso, solo 24 bus nel weekend:è già finito l’effetto Tiktokker

Weekend del 22 febbraio 2025, numeri in calo a Roccaraso, la rinomata struttura sciistica dell'Alto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:11

Previsioni Meteo Napoli Oggi 23 febbraio 2025

Oggi a Napoli si prevede un quadro meteorologico caratterizzato da cieli prevalentemente poco o parzialmente… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:08

MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 23 Febbraio 2025

Durante l'intera giornata, il mare si presenterà in condizioni da poco mosso a mosso. Questa… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:07

Morto Gianni Pettenati, autore e cantante del brano “Bandiera gialla”

Il mondo della musica piange la scomparsa di Gianni Pettenati, deceduto all'età di 79 anni… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:03