Il decesso dell’artista, secondo quanto rende noto la famiglia, e’ avvenuto nell’ospedale Cotugno del capoluogo partenopeo, dove era stato ricoverato a causa delle complicante innescate dal virus. “L’atelier Mazzella – informa la famiglia – diventera’ la fondazione Luigi Mazzella nella Villa Haas che fu la villa del Cardinale Ruffo, uno studio caratterizzato da architettura settecentesca con volte murarie dove e’ passato il mondo della critica e dell’arte. Li’ sono nate le creazioni di Luigi Mazzella e del suo maestro Ennio Tomai”.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Covid in Campania nuovo boom di guariti: oltre 2mila
Nel 2016 per commemorare l’opera del Maestro Ennio Tomai, Luigi Mazzella ha installato in prossimita’ del proprio studio, con il patrocinio del Comune di Napoli, il monumento permanente in Piazza Ferdinando Fuga un’opera in fusione di bronzo.
Roma - Le condizioni di Papa Francesco, al suo decimo giorno di ricovero al Policlinico Gemelli, "permangono… Leggi tutto
Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto
Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto
Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto
I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto
Napoli – Nella giornata di venerdì, gli agenti del Compartimento Polizia Ferroviaria Campania, supportati da… Leggi tutto