#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 17:51
19.4 C
Napoli
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli
Porta Capuana, evade dai domiciliari e minaccia la moglie: arrestato...
Smi Campania, gli specialisti ASL faranno le ricette dematerializzate come...
Napoli, svelato il progetto del nuovo Santobono: un polo pediatrico...
Napoli, controlli ai pregiudicati di Barra e San Giovanni
Benevento: domani l’inaugurazione delle nuove unità operative all’ospedale San Pio
San Tammaro, sequestrati due allevamenti bufalini per violazioni ambientali
Caserta, “La Terra è finita”: un convegno sull’uso e abuso...
Omicidio di Ilaria Sula, il fermato confessa: “Ho gettato il...
Napoli, blitz antidroga: quattro arresti in 24 ore
Castellammare, confermata l’assoluzione per il ras Giovannone D’Alessandro
Napoli punta su una metro unica al mondo: aeroporto, Alta...
De Zerbi sempre più vicino al Milan: le quote lo...
Napoli ospita la XII edizione del Certamen di Matematica “Renato...
Processo Maradona: esperti scientifici escludono alcol e droghe, confermata grave...
Iniziative sociali a Napoli e in Campania: l’impatto sulle comunità
Tommaso Ariemma sarà presente al Salerno Letteratura il 6 aprile
Sergio Caputo Trio in concerto al Teatro Summarte il 4...
Al Teatro Civico 14 in scena “Una storia per Euridice”...
Napoli Queer Festival: terza giornata tra cinema drammaturgia e performance
Speed Marathon 2025: il 9 aprile giornata di controlli a...

Napoli, le nuove panchine installate nella restaurata Piazza Mercato già vandalizzate e distrutte

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Le nuove panchine installate nella restaurata Piazza Mercato già vandalizzate e distrutte. Europa Verde: “La città va protetta dai vandali con pattugliamenti continui. Il degrado genera altro degrado e vandalismo.”

Già sono stati vandalizzati alcuni dei nuovi arredi di Piazza Mercato, rinnovata e restaurata grazie ai fondi Unesco. Come segnalato anche da diversi cittadini al Consigliere Regionale di Europa Verde Francesco Emilio Borrelli, delle panchine appena installate nella piazza sono già state distrutte.

“È evidente che sin troppe persone non amano il proprio quartiere e la propria città e questo dipende pure dai valori che sono stati impartiti, o meglio che nessuno ha gli ha trasmesso, il rispetto per il territorio e per gli altri. Allora è necessario un intervento massiccio di rieducazione su tutto il territorio che coinvolga giovani, assistenti sociali, genitori, istituzioni e forze dell’ordine che dovranno vigilare in maniera costante per le strade in modo che la nostra città non sia sempre vittima di vandalismo e inciviltà. I lavori di Piazza Mercato sono durati anni, con tante difficoltà per residenti e commercianti, ed ora non possono essere lasciati in balia di delinquenti.”- ha dichiarato il Consigliere Borrelli.

“Nonostante il rifacimento di Piazza Mercato fosse finanziato con fondi Unesco, il cantiere dei lavori è proseguito molto a rilento creando enormi disagi alla popolazione, soprattutto ai commercianti. Tante volte abbiamo denunciato il degrado causato dai lavori e dal cantiere incustodito. Ora i lavori sono stati conclusi ma le transenne restano ancora lì e così anche il senso di degrado, che i lavori, forse non eseguiti al meglio, non hanno saputo cancellare del tutto. Chi commette atti del genere e distrugge dei beni pubblici va assolutamente punito ma è chiaro che il degrado genera altro degrado, il vandalismo è fomentato dall’incuria e dalla sciattezza amministrativa, è la teoria delle finestre rotte. Bisogna togliere le transenne, verificare la qualità degli arredi urbani installati e soprattutto prevedere una sorveglianza dell’area.” -ha concluso Salvatore Iodice, consigliere di Europa Verde della Municipalità II.


Articolo pubblicato il giorno 2 Febbraio 2021 - 13:21


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento