Primo Piano

Napoli, al Cotugno pazienti covid monitorati con bracciale elettronico

Condivid

Un braccialetto per monitorare i pazienti positivi ricoverati in degenza ordinaria: e’ il progetto partito all’ospedale Cotugno di Napoli che coinvolge, al momento, i pazienti della prima divisione e del pronto soccorso.

Il sistema, unico nel suo genere in Italia, fino ad ora e’ stato impiegato per monitorare i pazienti a domicilio. L’Azienda Ospedaliera dei Colli e’ la prima struttura ospedaliera a utilizzare questo particolare dispositivo per i pazienti ricoverati, considerando le difficolta’ gestionali dei pazienti Covid. “I pazienti – ha spiegato Maurizio di Mauro, direttore generale dell’Azienda Ospedaliera dei Colli – vengono dotati di un kit composto da 2 sensori wireless, un trasmettitore bluetooth e alcune fascette di ricambio, i sensori consentono il monitoraggio non solo della saturazione e della frequenza respiratoria, ma anche dell’indice di perfusione e di altri parametri. I dati vengono poi trasmessi su una piattaforma sicura che viene controllata h24 da personale dedicato e adeguatamente formato e consente agli operatori di gestire da remoto il paziente, garantendo un intervento tempestivo, qualora i para-metri dovessero modificarsi in maniera improvvisa”.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Covid, Campania di nuovo prima in Italia per contagi

Il sistema nasce per il monitoraggio domiciliare dei pazienti affetti da scompenso cardiaco e, grazie ad una intuizione, e’ stato adattato alla gestione dei pazienti Covid in ricovero ordinario. “Si e’ scelto di utilizzare questa tecnologia su questa tipologia di pazienti – aggiunge – perche’ per quelli in sub intensiva ed in intensiva gia’ e’ previsto il monitoraggio costante dei parametri”.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Covid, torna a crescere il contagio in Campania ma in netta discesa i morti: solo 3

“La malattia da Sars-Cov-2 e’ una patologia subdola che puo’ portare a un rapido e repentino aggravarsi delle condizioni del paziente, grazie a questo monitoraggio si riesce ad agire tempestivamente fornendo le cure necessarie in maniera mirata e gia’ con un quadro clinico preciso” conclude Di Mauro.


Articolo pubblicato il giorno 7 Febbraio 2021 - 18:27

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Napoli, minorenni aggrediscono un senzatetto con una mazza di ferro a Piazza Carlo III

Napoli – Un episodio di violenza gratuita e brutale ha scosso ieri Piazza Carlo III,… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 20:51

Papa Francesco, lieve insufficienza renale: situazione sempre cirtica

Roma - Le condizioni di Papa Francesco, al suo decimo giorno di ricovero al Policlinico Gemelli, "permangono… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 20:28

Spettacolo di Teatrodanza “Cari Bambini” in scena al Tin-Teatro Instabile di Napoli

Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 18:00

Torre del Greco, 59enne arrestato per aggressione e estorsione ai danni della madre

Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:46

Aversa, 14enne aggredito da due ventenni: la madre denuncia e si rivolge a Borrelli

Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:16

Cellole, arrestato ladro albanese sorpreso a rubare in casa: caccia al complice

I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:49