#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Aprile 2025 - 20:28
17.8 C
Napoli
Estrazioni del Lotto e 10eLotto: i numeri vincenti del 4...
Ostuni, ultra 90enne smaschera un truffatore: arrestato 45enne napoletano
Secondigliano, tentano il “cavallo di ritorno” per 2mila euro: due...
Benevento, revoca del reddito di cittadinanza, scoppia la rabbia in...
Campi Flegrei, al via contributi per autonoma sistemazione: erogazione a...
Trento, 19enne uccide il padre a coltellate per difendere la...
VDV – 1+1=3 è il nuovo singolo disponibile da oggi...
Minaccia l’ex moglie con una pistola e aggredisce il nuovo...
Carcere duro, stretta del Dap per i detenuti ad alta...
Terremoto Campi Flegrei, il video allarme della Us Navy
Lanciato il controverso volume di Donato Di Poce su Ennio...
Mezzo secolo di crimini, segreti e sangue: Antonio Mancini racconta...
Fondazione Banco Napoli svela al pubblico la mostra che esplora...
Ritardi di un’ora sulla Roma-Napoli: prolungati disagi per i pendolari
Esplorare Come Gli Appassionati di Lettura Costruiscono le Loro Collezioni...
Napoli 2500: al Real Albergo dei Poveri il primo “Pranzo...
Castellammare di Stabia, vendita abusiva di frutta e verdura: scatta...
Bologna: Italiano premiato dalla Serie A come miglior allenatore del...
Napoli Queer Festival 2025: corpi, voci e resistenze per gli...
Kiki Orsi lancia il suo atteso album Kontiki, la musica...
Inaugurato il nuovo ponte sul canale Agnena a Cancello ed...
A Napoli ripartono lavori per ripristino del ‘tram del mare’
Operazione antidroga a Napoli: quattro arresti in 24 ore
Napoli, cade di notte in una scarpata con lo scooter...
Trentola Ducenta: arresti domiciliari per due imprenditori accusati di riciclaggio...
Napoli, chiusa per 60 giorni una struttura ricettiva: telecamere nascoste...
Napoli, arrestato un 44enne napoletano che dovrà scontare oltre 2...
Corso Umberto I, furto con strappo: 19enne arrestato dalla polizia
San Nicola la Strada, nuovo arresto dei carabinieri a Largo...
Villa Literno, birra rubata e minacce dopo una rissa: 47enne...

Napoli, 50 persone multate nella movida dei Baretti e dei Decumani

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Cinquanta persone sono state multate complessivamente dalla polizia a Napoli, tra venerdi’ sera e ieri, nel coso dei controlli in alcune zone della movida per il rispetto delle normativa anticovid.

Venerdì scorso e ieri agenti del Commissariato Decumani, nell’ambito dei servizi di controllo del territorio in centro storico finalizzati all’applicazione delle norme anti-Covid, hanno identificato 325 persone, sanzionandone 39 per inottemperanza alle misure anti Covid-19 poiché sorprese a consumare bevande alcoliche nei pressi dei locali senza rispettare il distanziamento sociale e per il mancato utilizzo della mascherina.

Inoltre, in vico Quercia, via Benedetto Croce e Calata Trinità Maggiore, sono stati sanzionati i titolari di tre bar poiché stavano servendo bevande alcoliche oltre l’orario consentito. Per i tre locali è stata altresì disposta la chiusura per 2 giorni.

Invece ieri gli agenti del Commissariato San Ferdinando, nell’ambito dei servizi di controllo del territorio nella zona di Chiaia e dei “baretti” finalizzati all’applicazione delle norme anti-Covid, hanno identificato 159 persone sanzionandone 11 poiché prive della mascherina di protezione.
Nel corso dell’attività sono stati controllati 20 veicoli di cui 2 sottoposti a sequestro amministrativo ed uno a sequestro ai fini della successiva confisca e contestate 196 violazioni del Codice della Strada per guida senza patente, mancata copertura assicurativa, mancato utilizzo del casco protettivo, mancata revisione periodica e sosta vietata, elevando sanzioni per un totale di 10.000 euro; in particolare, un cittadino cubano è stato denunciato per guida senza patente.

Inoltre, in via Caracciolo, via Generale Orsini e via Chiatamone, i poliziotti hanno bloccato e denunciato tre napoletani con precedenti di polizia già sottoposti a DACUR (divieto di accesso alle aree urbane) poiché stavano svolgendo nuovamente l’attività di parcheggiatore abusivo e per inosservanza dei provvedimenti dell’autorità.
Infine, in via Nazario Sauro e piazzetta Marinari sono stati sanzionati i titolari di due chioschi e di un bar poiché stavano servendo bevande alcoliche oltre l’orario consentito. Per i tre locali è stata altresì disposta la chiusura per 5 giorni.


Articolo pubblicato il giorno 7 Febbraio 2021 - 12:08



ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento